
Dumenza
Trentacinque ragazzi di cinque nazioni insieme per crescere
Un progetto di meditazione e formazione interiore in una struttura sui monti del Luinese alla Osho Gautama Multiversity
Un progetto di meditazione e formazione interiore in una struttura sui monti del Luinese alla Osho Gautama Multiversity
Il progetto realizzato dall’Informagiovani verrà presentato al festival per giovani registi. Appuntamento venerdì 15 novembre alla Sala Montanari
Sabato 15 giugno alle 18.00 i ragazzi del gruppo di consultazione del progetto Namastè saranno sul palco di “Piazze del mondo” per divulgare e diffondere il contenuto della “Lettera aperta alla nostra città”
Un gruppo di ragazzi italiani e stranieri di Varese hanno scritto una lettera aperta alla città dove parlano di integrazione e del loro mondo. Un progetto dal titolo “Namastè” e coordinato dall’Informagiovani di Varese
Martedì 22 Gennaio alle ore 17.30 presso lo Spazio Giovani di Via Como 21 Varese si terrà l’incontro di presentazione di Mash Up e Peer Research, due delle azioni previste dal progetto “Namastè” del Comune di Varese sull‘integrazione di cittadini di paesi terzi
Parte del progetto Namastè, sarà realizzata dall’Informagiovani di Varese e parla dei ragazzi stranieri in Italia. Il casting è per il 22 gennaio, alle 17.30
Promosso dall’Informagiovani si svilupperà in diverse azioni che coinvolgono i giovani stranieri varesini: incontri nelle scuole, affido di minori stranieri, ricerche ma anche una sit-com che vedrà come protagonisti attori provenienti da diverse parti del mondo
Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"