
Inarzo
Aprile all’Oasi della Palude Brabbia, tra giochi, rapaci e laboratori con le uova
I volontari della Lipu propongono una serie di attività ed escursioni nelle giornate di domenica e uno speciale programma per la Pasquetta in Oasi
I volontari della Lipu propongono una serie di attività ed escursioni nelle giornate di domenica e uno speciale programma per la Pasquetta in Oasi
Domenica 12 marzo i volontari Lipu propongono alle 9.30 una visita guidata alla scoperta della stagione degli amori e alle 14.30 la gara Bussole e impronte
Domenica 5 marzo i volontari dell’Oasi Lipu guideranno i partecipanti all’ascolto di canti d’amore, curiosità e stravaganze del mondo alato
Sabato 18 febbraio i bambini raccoglieranno foglie e legnetti per farsi una maschera
Sabato 11 e sabato 25 febbraio Massimo Valerio di Yeehgo darà lezioni di tecnica fotografica mentre a carnevale i bambini raccoglieranno foglie e legnetti per farsi una maschera
L’appello dei volontari che si occupano della Riserva: “Non ci interessa che la carrozzeria sia senza graffi, ma che funzioni e non abbia problemi di motore”
A novembre la Provincia di Varese ha dato il via ad alcuni interventi di riqualificazione dell’area finale del torrente Riale e dello stagno adiacente, così da creare un nuovo chiaro visibile dalla schermatura
Due esplorazioni per tutta la famiglia nella natura dell’Oasi Lipu al calar della sera nei pomeriggi di domenica 30 ottobre e martedì 1 novembre
Attività proposta dall’Oasi Lipu della Palude Brabbia domenica 2 ottobre alle ore 14.30 rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 anni
Visita guidata all’area protetta della Palude Brabbia per adulti e ragazzi dai 9 anni in su domenica 25 settembre dalle ore 9.30
Attività proposta dall’Oasi Lipu della Palude Brabbia domenica 25 settembre alle ore 14.30 rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 anni
Un bell’evento con tante attività anche per famiglie
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"