
Gallarate
Musica e virtuosismi con Vladimir Denissenkov al Maga
Il secondo appuntamento proposto dagli Amici del Caffè Teatro ha portato in città il grande fisarmonicista russo
Il secondo appuntamento proposto dagli Amici del Caffè Teatro ha portato in città il grande fisarmonicista russo
La mostra”Marcello Schiavo-Milano Ieri” rimarrà al Museo della Società gallaratese degli studi patri in via Borgo Antico a Gallarate fino al 21 maggio
Era il nome del primo complesso di Gaber e Jannacci: uno spettacolo al Popolo fa rivivere la vecchia Milano con il cuore in mano, degli artisti squattrinati, dei Trani, dei vagabondi
Il Coro Divertimento Vocale torna dove tutto è cominciato: al Teatro Nuovo un concerto intenso, con un allestimento particolare
Tanto più è alto il bisogno di giustizia, tanto maggiore deve essere il bisogno di compassione, di misericordia: l’attore e regista è andato in scena alle Arti
Uomini e topi, ironia e supereroi: a Cortisonici si confrontano il Ratman di Leo Ortolani e il Superbob britannico
Nell’ultimo appuntamento al Melo si è parlato dell’uso della luce nell’arte, dalle pitture rupestri a Lucio Fontana
È stato uno dei momenti più partecipati del festival Filosofarti, al di fuori degli incontri alle Arti: lo psichiatra ha presentato il volume “La indicibile tenerezza di Simone Weil”
Nelle sale del Melo l’affascinante racconto di Marta Morazzoni sull’opera di Shakespeare
Mario Sollazzo e l’Ensemble Italico Splendore hanno proposto una serata concerto “Bach… di padre in figlio”, inserito anche nel programma Il volto riscoperto della musica
Al Melo, nell’ambito di Filosofarti, sono andate in scena le storie di donne che hanno sfidato il monopolio maschile sul arte e teatro
La filosofia a dialogo con i cittadini per un nuovo approccio etico, alla ricerca di nuove virtù collettive
Saranno ospiti della Case d'Autore Immobiliare in Via Donizetti 17 il prossimo 18 settembre. Le donne, pazienti oncologiche, mostreranno anche capi usati
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”