
Milano
Da Rio al Pirellone: sfilano gli atleti lombardi
Gli sportivi che hanno partecipato a Olimpiadi e Paralimpiadi ospiti della Regione. Cattaneo: «Ragazzi meravigliosi»
1Gli sportivi che hanno partecipato a Olimpiadi e Paralimpiadi ospiti della Regione. Cattaneo: «Ragazzi meravigliosi»
1
La festa per l’atleta, appena rientrato dalle Olimpiadi, è stata organizzata dagli amici del paese
Serata speciale (dalle 20) nel locale del centro gestito dal campione di Gavirate dove arriveranno diversi “reduci” da Rio 2016
Il settebello supera il Montenegro e regala all’Italia la 26esima medaglia
Partita al cardiopalma contro gli statunitensi chiusa dagli azzurri in cinque set grazie ad un grandissimo Zaytsev e a Juantorena. Appuntamento con i padroni di casa del Brasile domenica. Bell’argento per il Setterosa della pallanuoto
Dopo l’argento sincro, Tania chiude la carriera con una rimonta spettacolare strappando il terzo posto alla rivale canadese
Entusiasmo per l’oro vinto da Kim Crowe, nominata lo scorso anno testimonial della canottieri. Dall’età di undici anni si allena sulle acque del lago
Il 21enne modenese si prende la medaglia dei 1500 sl e nuota sotto il record del mondo fino agli ultimi 150 metri. Meravigliosa rimonta di Gabriele Detti che conquista il secondo bronzo
Il campione giamaicano non delude, parte male come sempre e poi controlla con facilità
Chiara Cainero e Diana Bacosi festeggiano la medaglia d’argento e d’oro nel tiro a volo specialità skeet
Nuova medaglia per la nazionale italiana che porta a casa il terzo posto nella finale dei “quattro senza”
Castiglioni sarà nel quartetto della 4×100 mista (20,38) che cerca la qualificazione insieme a Federica Pellegrini. Nei 1.500 c’è Paltrinieri
La fiorettista battuta in finale 12-11 dalla russa Deriglazova. Bravo il tiratore nel double trap che dopo il podio annuncia il ritiro
La campionessa italiana del nuoto non è andata oltre il quarto posto nella finale che si è svolta nella notte italiana
Sara, con Alessandra Patelli, è seconda nel recupero del due senza e guadagna un posto tra le migliori dodici alle Olimpiadi
Pomeriggio italiano con il canottaggio: c’è Bertolasi nella regata di recupero. E alle 20,30 tocca a Bordignon nel sollevamento pesi
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"