Busto Arsizio
Prelievi di cornee: a Busto il primato lombardo
Nel corso del convegno: “Formazione sanitaria e strategia organizzativa in tema di donazione e prelievo di cornee” sono stati dati i numeri dei donatori
Nel corso del convegno: “Formazione sanitaria e strategia organizzativa in tema di donazione e prelievo di cornee” sono stati dati i numeri dei donatori
Dalla fantasia dei ragazzi degli istituti Curie di Tradate e Crespi a Busto sono state create le fiabe che verranno lette ai piccoli malati
Sono già stati tutti prenotati i posti disponibili per una visita al reparto di urologia diretta dal dottor Buizza
Il prossimo 14 marzo ai Molini Marzoli si svolgerà il convegno “argomenti di patologia pancreatica” organizzato dal reparto dell’ospedale diretto dal dottor Bernasconi
Il primario di broncopneumologia dell’ospedale di Busto, dr Pietro Zanon, parlerà di eosinofilie polmonari. Appuntamento venerdì 27 dalle 9
Con una spesa di 200 mila euro, è stata rifatta la sala per l’elettrofisiologia e l’elettrostimolazione all’ospedale di Busto. A disposizione un macchinario che permette la “navigazione” nel cuore
Concluso l’iter burocratico per l’affidamento dell’incarico al ginecologo attualmente nella squadra del professor Bolis al Del Ponte. Scelto anche il primario di ginecologia di Saronno: si tratta di Antonietta Molinari
Conseguenze non gravi per le persone coivolte, trauma crianico per un 31enne di Magnago
Verrà presentato Martedì 17 febbraio alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano
Nei tre presidi aziendali verrà distribuito materiale informativo relativo alla settimana di raccolta di fondi per le malattie cardiovascolari
L’attribuzione dei riconoscimenti è in programma domenica 15 febbraio nel corso della manifestazione aziendale in occasione della “Giornata Mondiale del Malato”
Il neo primo dirigente del commissariato di Polizia ha potuto vedere il nuovo Pronto Soccorso, sede anche del posto di Polizia interno al Presidio
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni