Rescaldina
Esperienze sensoriali e cena al buio all’Osteria La Tela di Rescaldina
L'Osteria sociale riapre la stazione con percorsi per le scuole e proposte sensoriali per tutti
L'Osteria sociale riapre la stazione con percorsi per le scuole e proposte sensoriali per tutti

Dal 5 al 12 novembre una settimana di incontri, concerti, cene e pranzi sociali e pedalate in supporto al progetto de La Tela di Rescaldina

La chiusura nel 2018, poi lo stop per il Covid e le difficoltà economiche. Ad otto anni dalla riapertura, però, La Tela di Rescaldina non si arrende

Domenica 24 aprile l’associazione Veronica Sacchi presenterà a Rescaldina una cena con delitto, il cui ricavato andrà alle attività benefiche di AVS, come la clownterapia nei reparti pediatrici
Dai Gufi a Cochi e Renato fino a Gaber, un omaggio alla tradizione lombarda che passa anche dalla proposta gastronomica
La Tela di Rescaldina organizza l’incontro “Nel paese della bugia, la verità è una malattia” dedicata al grande scrittore per l’infanzia. Appuntamento per mercoledì 3 novembre, dalle 21
Rescaldina appenderà un lenzuolo bianco al balcone del municipio e osserverà un minuto di silenzio alle 17.57 per celebrare la Giornata della Legalità
L’osteria sociale prosegue con gli incontri con gli autori sulla propria pagina facebook. Inizio alle 21. Intervengono Landonio e il giornalista Gianni Borsa
Incontro online con gli economisti Massimo Amato (Università Bocconi MINTS) e Francesco Saraceno (Sciences Po e Luiss). Appuntamento organizzato da La Tela e da Ecoistituto della Valle del Ticino
Tornano gli incontri con l’autore all’osteria sociale. Protagonista la scrittrice rescaldinese con “Virginia può parlare” e “Stelina”. Inizio alle 21
Sabato 10 ottobre il trio acustico porterà sul palco dell’osteria sociale di Rescaldina i grandi classici del soul e del funky. Ingresso libero
Sabato 25 luglio cinque musicisti “A testa in giù” presentano all’osteria sociale di Rescaldina le più famose canzoni del bluesman partenopeo
Doppio appuntamento nel weekend a Rescaldina con la musica di Moreno Palmisano e il libro “Il viaggio” di Camilla Marinoni
I Time Machine saranno sul palco de La Tela di Rescaldina sabato 4 luglio alle 21.45. L’ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione
La Tela di Rescaldina riparte dalla lotta per la legalità e dà voce alle sue sale. Gli incontri verranno trasmessi sulla pagina facebook dell’osteria
La riapertura è prevista per lunedì 25 maggio, ma intanto La Tela ha già lanciato il progetto “Cultura d’asporto” con teatro, musica e concerti sui social

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"