Speciale UISP
“Palestra a cielo aperto” al Parco Alto Milanese cresce del 20%
Bilancio molto positivo per le attività estive del CSK Busto che sta già pianificando il 2026. Con meno attività pomeridiane per potenziare la mattina
Bilancio molto positivo per le attività estive del CSK Busto che sta già pianificando il 2026. Con meno attività pomeridiane per potenziare la mattina

Ogni mercoledì mattina l’iniziativa organizzata all’interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari

Una domenica pomeriggio all’insegna della scoperta nella sede del parco Alto Milanese con l’associazione In Cammino sulla via Francisca, enti e associazioni del territorio

Procedura di assegnazione in comodato d’uso modale di un alloggio presso la sede del Consorzio Parco Alto Milanese
Sono state più di 50 le persone che hanno partecipato alla seconda camminata di Alfa alla scoperta della Via Francisca del Lucomagno e delle vie d’acqua del Varesotto, quarta edizione di un format che riscuote ogni anno grande successo
Domenica 29 settembre, famiglie, ciclisti e camminatori hanno avuto l’opportunità di esplorare un percorso di circa 10 km che collega il Parco Alto Milanese alla Valle Olona. Inaugurata anche una nuova bacheca
Domenica 29 settembre una giornata dedicata a famiglie, ciclisti e camminatori, con un percorso totale di circa 10 km da percorrere prima in bicicletta e poi a piedi. Dalle 14:30 previste attività dedicate ai bambini
Sono previsti un laboratorio con materiali di riciclo, momenti di lettura con la possibilità di scambiare libri per bambini e una merenda
L’evento è in programma domenica 14 luglio alla Baitina di Castellanza
Domenica 12 maggio, dalle 10.30 alle 19, tante attività dedicate alle famiglie e alla natura nel verde del parco
sabato 25 Novembre alle 14.30 con partenza dalla Baitina, il programma prevede una camminata, la piantumazione di un albero di tiglio e tante castagne e vin brulè gratuito
Tante attività aspettano chi parteciperà: innanzitutto, vin Brulè e castagne a offerta libera per tutti, che andrà a sostenere i gruppi Alpini di Castellanza, Busto Arsizio e Legnano
Un ultimo appuntamento immerso nella natura quello vissuto da piccoli e grandi pellegrini domenica 15 ottobre. Presenti anche il presidente del Parco Davide Turri, Flavio Castiglioni e Pietro Leotta
L’intervento di pulizia si è svolto domenica dove i circa 50 volontari, divisi in 3 gruppi, hanno raccolto 15 sacchi di rifiuti, l’equivalente di due cassoni
Sabato 17 giugno alla “Baitina” verrà inaugurata l’edizione 2023 dell’iniziativa che animerà le giornate dell’area verde compresa tra i comuni di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano
Al via una serie di appuntamenti sulla corretta alimentazione per gli studenti delle scuole medie e le visite guidate al parco Alto Milanese per gli alunni delle quinte elementari

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"