Parco Alto Milanese
Inziative per i più piccoli al parco
Possibilità di ristoro con la “baytina” e tante iniziative divertenti ed educative per i bambini
Possibilità di ristoro con la “baytina” e tante iniziative divertenti ed educative per i bambini
Durante la settimana ritroviamo gli appuntamenti con la palestra “Cielo aperto” partita il 18 giugno e con termine l’ 11 settembre 2009. Doppio appuntamento domenica 28 giugno
Buona la partecipazione sabato alla manifestazione ciclistica indetta da MTB Evaloon con il Parco Alto Milanese
Sabato 20 giugno la manifestazione sportiva animerà il tracciato predisposto tra boschi e campi: oltre 300 al via
Il servizio, con istruttori, sarà attivo alla Baitina per gran parte della settimana la mattina, dedicato agli anziani, e un paio d’ore la settimana il pomeriggio per tutti
Franco Lattuada, 56 anni, è stato stroncato da un infarto mentre annaffiava le piante alla Cascinetta, sede del Parco: lo comunica il presidente del PAM Rossi
Diverse le iniziative per far trascorrere ai visitatori una piacevole domenica tra natura, divertimento e svago. Ancora vivo il ricordo del successo delle precedenti edizioni
E’ un’iniziativa pilota riservata a 16 bambini per ogni settimana, che offrirà loro l’occasione di vivere un’esperienza unica per varietà di proposte ed argomenti sviluppati.
Al PAM parte il bike sharing gratuito. Il praco si dota anche di compattatori per rifiuti e di uno scooter elettrico per la Prociv legnanese. Da giugno a luglio corsi di inglese all’aria aperta per bambini dai 6 ai 12 anni
Interventi sull’area della Baitina, sistemati anche i nuovi giochi per i bambini. Rossi: “Seguiamo la politica dei piccoli passi”
Riapre questo sabato la Baitina: gestione affidata al Circolone
L’ente parco chiede alla Provincia di Milano di sospendere l’autorizzazione ad abbattere; “controlleremo se i tagli sono stati fatti rispettando le norme di legge”

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse