
Tradate
Orienteering e viaggi spaziali nella domenica di Porte aperte al Parco Pineta
Domenica 14 luglio a partire dalle ore 14,30 tante avventure nei boschi dell’area protetta e viaggi ai confini del sistema solare all’EcoPlanetario
Domenica 14 luglio a partire dalle ore 14,30 tante avventure nei boschi dell’area protetta e viaggi ai confini del sistema solare all’EcoPlanetario
Domenica 7 luglio a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, tra viaggi spaziali all’EcoPlanetario e avventure nei boschi dell’area protetta
Domenica 30 giugno a partire dalle ore 14,30 tante esperienze tra cielo e terra, viaggi spaziali all’EcoPlanetario, favole e avventure nell’area protetta
Domenica 23 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
È appena cominciata la raccolta di questo prezioso alleato della biodiversità all’interno del Parco dei Mughetti. Nei prossimi giorni, l’attività proseguirà nei prati nel Parco Pineta e della Valle del Lanza
Domenica 16 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra viaggi nel sistema solare all’EcoPlanetario e avventure nell’area protetta
Domenica 9 giugno a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico di Tradate
Domenica 12 maggio a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra cielo e terra, tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico di Tradate
Domenica 5 maggio a partire dalle ore 14,30 101 esperienze tra Eco Planetario e Centro didattico scientifico alla scoperta del Parco Pineta e dell’universo
Domenica 21 aprile a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
La pioggia non sarà un ostacolo per gli amanti della storia e della cultura che domani, mercoledì 27 marzo, si immergeranno in un viaggio affascinante tra Carnago e Castelseprio, promosso dal Parco Pineta
Domenica 24 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Una suggestiva serata di osservazione pubblica del cielo stellato e delle stelle cadenti: è l'idea degli astrofili del Gat e del Comune. Appuntamento il 12 agosto, il giorno migliore per guardare in su
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor