
Tradate
Missione Marte all’Ecoplanetario del Centro didattico del Parco Pineta a Tradate
Domenica 10 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 10 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 3 marzo a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Domenica 25 febbraio a partire dalle ore 14 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Viaggi per piccoli astronauti alla scoperta del pianeta rosso e tanti laboratori creativi per creare ripari invernali nella domenica di Porte aperte al centro didattico scientifico
Domenica 15 ottobre a partire dalle 14.30 speciali laboratori ed esplorazioni in natura e nello Spazio al Parco Pineta, con gli attori di Luminanda a dar vita alla Selva del Fato
Il doppio percorso multisensoriale per adulti e bambini è proposto da Biblioteca Frera e compagnia Intrecci teatrali sabato 30 settembre alle ore 10.30
Domenica 24 settembre a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta per adulti e bambini
Un pomeriggio di magia, avventure e scoperte per i bambini nel cuore della natura
Due percorsi semplici e adatti a tutti venerdì 14 e 28 luglio, per un tour paesaggistico tra laghi e monti o un giro nella pineta di Appiano Gentile
Il 18 giugno la domenica in natura al Parco Pineta è ricca di esperienze dedicate alla bachicoltura tra gelsi, more e bachi da seta ed esperienze didattiche a tema
Domenica 14 maggio il Parco festeggia il primo anno di attività dell’Ecoplanetario con una speciale domenica di Porte Aperte ricca di eventi
Nelle giornate di domenica 7 e 14 maggio a partire dalle ore 14.30 sentieri, giochi e viaggi stellari nell’area protetta, tra Centro didattico ed Ecoplanetario
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor