
Varese
La città ricorda i fatti dell’Ottobre di sangue
Le celbrazioni in onore dei partigiani varesini uccisi durante i tragici avvenimenti del 1944. Uno dei periodi più difficili della resistenza varesina
Le celbrazioni in onore dei partigiani varesini uccisi durante i tragici avvenimenti del 1944. Uno dei periodi più difficili della resistenza varesina
Le associazioni partigiane smorzano le polemiche
Sabato 17 giugno l’alpino saronnese Giacomo Giannelli ha consegnato a Rossiglione in provincia di Genova nella mani di un folto gruppo di nipoti la piastrina dell’artigliere da montagna Giacomo Sciutto, disperso in Russia
Cerimonia di posa della targa in ricordo di uno dei primi episodi della Resistenza italiana, sfociati in torture e uccisioni d parte di formazioni fasciste e tedesche
All’Università Insubria di Varese aveva ricevuto nel settembre del 2016 la medaglia della Liberazione dal prefetto di Varese Giorgio Zanzi
È morto dopo una lunga malattia Antonio Angelo Balzarini, conosciuto come il Partigiano John, autore del libro “Le brigate Garibaldi 127a e 181a nel gallaratese”
Il legnanese fu ucciso il 31 ottobre 1944 dai fascisti. Cerimonia in sua memoria al cippo che si trova al confine tra Busto e Cassano Magnago
L’anniversario della morte di 12 partigiani barbaramente uccisi dai nazifascisti a Voldomino
Chiesa era presidente onorario dell’associazione. Partigiano dall’età di 16 anni, ha raccontato la sua storia in un libro edito nel 2003
A dare la notizia la sezione Anpi del paese: “Porteremo nel cuore le sue passeggiate col bastone tricolore”. Lunedì i funerali
Grande partecipazione alla cerimonia di intitolazione della sede cittadina. Il pomeriggio di sabato è stato l’occasione per ricordare la figura di Giuseppe Macchi e il suo impegno antifascista
Classe 1919, il partigiano fu anche deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Oggi pomeriggio i funerali
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno