
Busto Arsizio
“Piccoli” eroi in pediatria
L’associazione “Eroi nel quotidiano” ha portato uova di Pasqua con peluche ai bimbi ricoverati in pediatria a Busto
L’associazione “Eroi nel quotidiano” ha portato uova di Pasqua con peluche ai bimbi ricoverati in pediatria a Busto
La Pasqua è la festa che sa di cioccolato e lo è anche per i bambini in ospedale. Il Ponte del Sorriso ha ricevuto alcune uova giganti, due delle quali regalate dal Milan
Condividere il proprio pranzo di Pasqua anche con chi è in difficoltà è possibile grande alla grande cena solidale che stanno organizzando un gruppo di ragazzi. E tutti possono partecipare
L’evento, organizzato dai City Angels si svolge sabato 20 aprile a mezzogiorno in piazza Duca d’Aosta, davanti all’hotel Gallia. A mezzogiorno si inizia con la Santa Messa, celebrata da Monsignor Franco Buzzi
La giornata migliore sarà domani, sabato 20 aprile, con temperature che raggiungeranno i 24 gradi. Poi il cielo si coprirà ma non sono previste piogge almeno fino a lunedì sera
Aperture giornaliere, preghiera fino a mezzanotte e confessori straordinari: si aprono i riti del Triduo Pasquale in Basilica e nelle parrocchie di Bosto, Brunella e Casbeno
Ecco i piatti che lo chef della Locanda del Chierichetto di Gurone di Malnate ha pensato per il corso Tigros di Pasqua
Se a Natale si fa l’albero di Natale, perché non festeggiare anche la festa cattolica più importante?
Primo appuntamento giovedì 11 aprile alle ore 20,45 (in caso di maltempo si terrà il giorno seguente). Domenica 14 aprile alle ore 15,00 la “Passione di Cristo” con la ricostruzione dei momenti raccontati nel Vangelo
Tante persone hanno partecipato alla raccolta di cibo per permettere di far festeggiare la Pasqua anche chi vive in difficoltà. Un menù completo è stato portato anche ad 11 famiglie
Un gruppo di volontari organizza una cena speciale con le persone più povere della città. E chiunque potrà donare qualcosa, ecco come
Grande successo per l’appello “meglio un uovo oggi” per dare uova di cioccolato ai bimbi più poveri
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"