Viabilità
A8 Milano-Varese, chiusure notturne sull’immissione A36 della Pedemontana lombarda
Le chiusure interesseranno le quattro notti di martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, con orario 21:00-6:0
Le chiusure interesseranno le quattro notti di martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, con orario 21:00-6:0

Due notti di chiusure programmate sulla A8 per interventi di rifacimento della pavimentazione nello svincolo di Busto Arsizio

Il responsabile trasporti Dario Balotta lancia anche un monito su Ferrovie Nord: “Non si vorrebbe vorremmo che per sostenere questi enormi costi Pedemontana utilizzasse le risorse del suo azionista Ferrovie Nord trasferite dal fondo nazionale trasporti per i già malandati treni pendolari”

Presentato a Palazzo Lombardia l’Osservatorio e i dati sull’impatto economico, sociale e percettivo dell’infrastruttura. Salvini: “Un piccolo grande miracolo”
A sottoscrivere l’appello sono ENPA, Greenpeace, LAC, LAV, Suolo Libero, Comitato Ferma Ecomostro D Breve, Comitato per la difesa delle Bevere e del fiume Lambro, Seveso Memoria di Parte, Coordinamento NoPedemontana, AbcDesio e il Comitato per la Difesa del Territorio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato firmato da Europa Verde riguardo al futuro dell’infrastruttura
Passo avanti verso la realizzazione dell’autostrada tra Lentate sul Seveso, Cesano Maderno e la tangenziale Est. Il valore dell’accordo è di 1,26 miliardi
Approvato il bilancio e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società
La cifra è di 1,8 miliardi di euro per la progettazione e la costruzione delle tratte da Lentate sul Seveso e Cesano Maderno e fino alla tangenziale est di Milano A51)
Per il consigliere Balotta la rimodulazione dei contributi è una farsa e il Mit deve rescindere la concessione per inadempienza
Secondo Dario Balotta, i soldi che Regione Lombardia vuole destinare a Pedemontana andrebbero utilizzati per aiutare famiglie e imprese e per l’avvio di progetti innovativi

Allo spazio libero di Materia a Castronno (28 novembre ore 18) la presentazione di "Nature" di Paola Margnini inaugura il progetto sostenuto da Italiana Ponti Radio, un viaggio artistico tra paesaggi, memorie e visioni
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"