Novara
Calice d’Oro, i migliori vini dell’Alto Piemonte
Oltre ai trofei sono stati consegnati anche trentasette diplomi di merito a diciannove aziende delle province di Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola
Oltre ai trofei sono stati consegnati anche trentasette diplomi di merito a diciannove aziende delle province di Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola
Sono 13 gli appuntamenti in programma presso le strutture piemontesi dei Piccoli Alberghi Tipici e Ospitalità di Montagna e negli agriturismi premiati con il Marchio di Qualità
Si apre il periodo delle maschere nella “sponda magra” dove la festa è molto sentita e rivive ogni anno tra tradizione e innovazione
Giovedì 7 febbraio incontro sui carnevali europei “tra addomesticamento e selvaticità”. Seguirà l’inaugurazione di una mostra sulle tradizioni piemontesi
Il centro storico della città novarese ospiterà un programma denso ed interessante concentrato nel week end dell’ 1 e 2 settembre 2012
I tre governatori a Monti: “Serve una modifica del decreto sviluppo”
L’assessore regionale Raffaele Cattaneo lancia l’allarme sulla riduzione delle risorse per il trasporto pubblico. E cita il caso del Piemonte, dove già da giugno sono state chiuse ben 11 linee ferroviarie
Una mostra all’aperto in via Volta dal 30 aprile al primo giugno. Architetture fortificate a presidio di un’area divisa tra tre regioni transfrontaliere: Lombardia, Piemonte e Canton Ticino
Presentata l’edizione 2012 di Gran Tour, la guida dedicata al patrimonio artistico, paesaggistico e culturale della regione
Legambiente Valceresio presenta un programma di escursioni tra Lombardia e Piemonte
In molti comuni i festeggiamenti sono già cominciati anche se il momento clou sarà nel week end. Tutti gli appuntamenti e le sfilate in programma nel Distretto dei Laghi
La previsione di Trenitalia che ha alzato il livello di emergenza per i trasporti su tuta la regione
"Oggi siamo orgogliosi del nostro percorso e, insieme a tutta la comunità di Cantello, desideriamo ringraziare non solo Micol, ma anche tutti i giovani che, nel corso degli anni, hanno creduto nella Protezione Civile e contribuito alla sua crescita e sviluppo"
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"