 
                        Milano
Grattacielo Pirelli viola per giornata della fibromialgia
Questa patologia fortemente invalidante che colpisce 4 milioni di cittadini italiani, prevalentemente nella fascia d’età 45-64
 
                        Questa patologia fortemente invalidante che colpisce 4 milioni di cittadini italiani, prevalentemente nella fascia d’età 45-64
 
                        Sono passati 19 anni dal tragico incidente in cui persero la vita il pilota Luigi Fasullo e le due dipendenti di Regione Lombardia, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito
 
                        La bellezza della natura sulla cima del Pirellone
 
                        Mercoledì 16 evento digitale e preview della mostra “Storie del Grattacielo”. Palazzo Pirelli viene celebrato con iniziative promosse da Giunta e Consiglio regionale e Fondazione Pirelli
 
                        Anche Regione Lombardia partecipa all’iniziativa dell’Aism per essere vicina ai 126 mila italiani e ai 2,5 milioni di malati di sclerosi multipla nel mondo
 
                        Il ritrovamento ha reso necessaria l’attivazione delle procedure previste e sono intervenuti sul posto gli artificieri
 
                        Annunciati dalla Regione i nuovi fondi per i Comuni. Galimberti: “Bene il sostegno ai territori; impiegheremo le risorse per interventi urgenti”
 
                        Era il 18 aprile 2002 quando un velivolo da turismo finì la sua corsa tra il venticinquesimo e il ventiseiesimo piano della sede della Regione Lombardia e provocando la morte di due donne, oltre al ferimento di altre persone
 
                        Circa 4.000 le persone tra ieri e oggi hanno visitato il 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale.
 
                        Al ‘Pirellone’ 400 persone hanno corso per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. L’assessore Gallera: «Evento di grande valenza sociale»
 
                        Erano le 17.45 del 18 aprile 2002 quando un piccolo aereo da turismo finito fuori rotta colpì il palazzo della Regione all’altezza del 26esimo piano. Furono tre i morti
 
                        Un flash mob martedì 15 gennaio per esprimere soddisfazione circa l’emendamento che modifica la legge

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
1
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza