Approfondimento
Esercenti, novità dal 2026: POS e registratore di cassa dovranno essere interconnessi
Novità in arrivo per tutti gli esercenti e i professionisti in tema di tracciabilità dei pagamenti elettronici e contrasto all’evasione fiscale
Novità in arrivo per tutti gli esercenti e i professionisti in tema di tracciabilità dei pagamenti elettronici e contrasto all’evasione fiscale

Il Governo cancella la norma che eliminava l’obbligo per gli esercenti per le transazioni sotto una certa soglia. La decisione sarebbe stata presa dopo le critiche arrivate dalla Commissione Europea

Crolla il costo del POS in Italia per gli esercenti: canone mensile in calo del 63%, si riducono anche le commissioni sui pagamenti. Giordano Ferrarese (Fipe): “Conveniente? Dipende dalle categorie merceologiche”

I negozianti che vendono prodotti e valori a ricavo fisso, dovendo pagare la commissione alla banca, in molti casi perdono soldi
Per chi rifiuta il pagamento elettronico è prevista una sanzione amministrativa di 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione
Il commerciante o il professionista che rifiuta il pagamento con il Pos dovrà pagare 30 euro di multa a cui si deve aggiungere il 4% del valore della transazione negata

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"