
Origgio
Interdittiva antimafia per un’azienda di smaltimento rifiuti di Origgio
A marzo la decisione del prefetto su input di indagini svolte dalla Finanza di Varese. La Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia
A marzo la decisione del prefetto su input di indagini svolte dalla Finanza di Varese. La Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia
Il punto dopo la precedente riunione col Procuratore di Varese Antonio Gustapane. Allertati Cacciatori dei carabinieri, Baschi verdi della Finanza e il Reparto prevenzione crimine della polizia di stato di Milano
Incontro in prefettura per fare il punto della situazione a metà della fase di avvio, che avrà durata di 12 mesi
Il 12 dicembre ricorre la “Giornata dedicata agli scomparsi”, istituita nel 2019. Un’occasione per favorire una maggiore conoscenza della problematica e degli strumenti a disposizione in caso di scomparsa di una persona. I dati per la provincia e in Lombardia
Il solo uso dello smartphone fa distogliere lo sguardo dalla strada per un tempo variabile di alcuni secondi che se si è alla guida di un veicolo possono diventare fatali
Nella mattinata del 25 ottobre 2023, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, si è tenuto un incontro in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro
Nel corso della riunione dell’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale, presieduta dal Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, è stato presentato un nuovo applicativo per migliorare e rendere più veloce la raccolta delle informazioni a livello territoriale
Continua l’opera di monitoraggio sugli esercizi pubblici e sulle licenze in genere. Giro di vite in merito alle licenze per uso sportivo di armi da fuoco
Come primo impegno si è riunita a fine settembre per un primo esame del progetto esecutivo di riqualificazione e completamento del Palazzetto dello Sport di Varese e la realizzazione del Museo del Basket
Sabato 30 settembre a Villa Recalcati un convegno sulle problematiche connesse al disagio giovanile, anche con riferimento al protocollo d’intesa sottoscritto in Prefettura nel giugno scorso
Il registro è accessibile alla sede di Villa Recalcati, in Piazza Libertà a Varese dalle ore 9.00 alle ore 18.00 fino a martedì 26 settembre
È quanto accaduto il 28 agosto in un’azienda che tratta materie plastiche, dove aveva appena concluso il suo viaggio un camion lì diretto per scaricare del materiale
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni