Calcio
La Pro Patria chiude il 2011 a Mantova
I tigrotti saranno di scena al “Martelli” domenica 18 dicembre alle 14.30 per l’ultima gara di campionato dell’anno solare e del girone di andata
I tigrotti saranno di scena al “Martelli” domenica 18 dicembre alle 14.30 per l’ultima gara di campionato dell’anno solare e del girone di andata
“In un punto morto” è il nuovo romanzo del giovane scrittore luinese dopo il successo de “Il giorno del gabbiano” torna in libreria. L’opera è stata presentata a Villa Hussy con una mostra sulla città di notte
I tigrotti affronteranno la dura trasferta del “Natal Palli” domenica 4 dicembre alle 14.30 tentando di fare lo sgambetto alla prima della classe
L’edizione annuale del libro malnatese verrà svelata il 3 dicembre alle 17 all’aula magna della scuola media
I tigrotti ospiteranno i titani domenica 27 novembre allo “Speroni” con fischio d’inizio alle 14.30. Cusatis deve decidere se due trequartisti o Artaria
i tigrotti giocheranno alle 14.30 di domenica 13 novembre al “Manuzzi” di Cesena contro l’Igea Marina. Ballottaggio tra Cortesi o Chiodini per il centrattacco
I tigrotti scenderanno in campo domenica 23 ottobre alle 15 a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, contro la squadra più piccola del calcio professionistico italiano
I tigrotti ospitano domenica 16 ottobre allo “Speroni” gli orafi per una sfida che deve portare risposte positive e punti all’undici di Cusatis
L’associazione Abbandonerai Aderirai organizza per il 22 ottobre una cena afro-italiana all’oratorio San Filippo Neri, seguita dalla presentazione del libro “Quattro piedi in due scarpe” di Yanda Leon
Bagno di folla a Villa Cortese per la tradizionale “prima” della squadra biancoblu. Abbondanza: “Un gruppo di grandissime giocatrici”. E il sindaco Alborghetti: “Lucia Bosetti dovrà farsi perdonare…”
I tigrotti giocheranno domenica 2 ottobre allo “Speroni” contro i toscani. Dopo due sconfitte Cusatis deve fare punti
I tigrotti giocheranno domenica 2 ottobre allo “Speroni” contro i toscani. Dopo due sconfitte Cusatis deve fare punti

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne