
Laveno Mombello
Sabato l’accensione del Presepe Sommerso di Laveno Mombello
Gli Amici del Presepe spiegano che non si terranno i consueti incontri in piazza, ma le statue verranno posate e saranno visibili fino al 9 gennaio 2021
Gli Amici del Presepe spiegano che non si terranno i consueti incontri in piazza, ma le statue verranno posate e saranno visibili fino al 9 gennaio 2021
Posizionate le statue con l’aiuto di sub e gru, con la supervisione dell’associazione “Amici del presepe sommerso”
Rimosse le piattaforme con le statue del presepe e l’allestimento natalizio sul lungolago
La serata avrà inizio alle 21 con la messa nella chiesa della Madonna della Porta. Alle 21.50 una fiaccolata raggiungerà raggiungerà il lungolago
Con un video subacqueo potete ammirare da vicino le 42 statuine che compongono il famoso presepe sommerso di Laveno Mombello
Le istallazioni a simboleggiare le tre frazioni di Cerro, Mombello e Laveno e nate da un’idea del popolare conduttore Enzo Tortora
Domenica 16 dicembre inaugurazione del Presepe sommerso che sarà posato dai sommozzatori di GODiving. Gesù Bambino arriverà in bicicletta da Busto Arsizio
Al lavoro questa mattina i sub e i volontari dell’associazione Amici del Presepe Sommerso, per mantenere una tradizione che si rinnova ormai da 40 anni
Una tradizione che si ripete da quasi quarant’anni e che ogni anno attira moltissime persone: la posa delle 42 statue è in programma per sabato mattina
La tradizionale cerimonia è stata resa possibile anche quest’anno grazie al gruppo sub dei pescatori del Ceresio
L’appuntamento è per il 24 dicembre, a partire dal pomeriggio con tante attività. Ecco il programma completo
La tradizione si è rinnovata per il 37esimo anno di fila. A raccontarla nel dettaglio i sub e gli anziani che da sempre aiutano nell’organizzazione
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni