
Mesenzana
Grande Guerra, Mesenzana ricorda i suoi eroi
Un’edicola al forte di Vallalta ricorderà gli arditi caduti per la patria e i Cavalieri di Vittorio Veneto
Un’edicola al forte di Vallalta ricorderà gli arditi caduti per la patria e i Cavalieri di Vittorio Veneto
Una mostra e uno spettacolo al Teatro Castellani per celebrare la fine della Prima Guerra Mondiale. Iniziative dal 27 ottobre al 4 novembre
La cerimonia al cimitero di Giubiano per ricordare l’artigliere e studente varesino, morto al fronte nel 1918 e insignito della medaglia d’oro al valor militare
La mostra storica curata da Angelo Puricelli, Ruggero Pandolfi e Lorenzo Guenzani fa tappa alla sede del Fotoclub Sestante
Suo padre morì in un campo di concentramento austriaco mentre la madre ancora pregava di poter rivedere il marito. Oggi il bellissimo traguardo
Sabato 14 aprile alle 21 all’Oratorio la presentazione del libro di Franco Luini con l’attrice Susanna Tadiello e il Coro Alpino Campo dei Fiori. Ingresso libero
Il Museo della Carta ospita una mostra realizzata dal “Gruppo Ricerca”. Al pubblico una collezione di cimeli e testimonianze della Prima Guerra Mondiale
Al Monastero di San Michele una esposizione commemorativa di documenti e cimeli, anche lonatesi
Nell’ambito della mostra sull’asso dell’aviazione Giacometto Macchi, il Centro Tommaso Moro propone un incontro con lo storico Andrea Caspani
Una mostra ricostruisce la figura dell’aviatore gallaratese
In mostra fino al 15 ottobre al Liceo linguistico G.B. Vico di via Canetta, circa 140 copertine disegnate dal celebre Achille Beltrami e pubblicate nel periodo 1914-1918
L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, ore 21.00 al Teatro Sociale di Montegrino. Ricostruzioni storiche, fotografie e i tanti episodi che hanno visto morire quei ragazzi, cent’anni fa
La giuria ha selezionato tre immagini capaci di restituire emozioni e riflessioni, accompagnando la proclamazione con motivazioni dettagliate
1
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”