
Barasso
“Ballando sotto le stelle”, festa d’estate in piazza a Barasso
Un evento gratuito pensato per animare il paese e offrire un’occasione di divertimento condiviso nel cuore di luglio
Un evento gratuito pensato per animare il paese e offrire un’occasione di divertimento condiviso nel cuore di luglio
Appuntamento sabato 10 agosto dalle ore 19 in Piazza San Martino
Il prossimo sabato 22 giugno, la splendida Piazza S. Martino di Barasso si animerà con l’evento “Ballando & Cantando”, organizzato dalla Pro Loco di Barasso con il patrocinio del Comune di Barasso. L’inizio della serata è previsto per le 19 e l’ingresso sarà libero per tutti.
Come lo scorso anno circa 250 persone, grandi e piccoli, si sono cimentati lungo tutto il percorso nonostante il tempo incerto per buona parte di domenica 17 settembre
Il percorso, della lunghezza di circa 8 km, si snoda attraverso centri abitati ricchi di storia e cultura e boschi di castagni, faggi e pini, offrendo scorci pittoreschi, con vedute uniche sul lago di Varese e sulla catena delle Alpi
Appuntamento sabato 22 luglio dalle 19 con musica e karaoke con Marco Orlando
Appuntamento domenica 27 novembre in piazza San Martino e via Parietti con l’evento organizzato dalla Pro Loco di Barasso
Domenica 18 settembre la prima edizione della manifestazione nata per valorizzare e far conoscere l’elemento che unisce fisicamente questi quattro comuni, ossia il sentiero 10 del Parco Campo Dei Fiori. Come iscriversi e cosa fare
Appuntamento sabato 4 giugno in piazza San Martino dalle 19 con l’apertura dello stand gastronomico. Piatto principale gli gnocchi offerti in tre versioni tricolore. Presenti alla serata il duo Alex e Beppe, artisti musicali specializzati nel karaoke
Dal 17 giugno al 6 luglio saranno 16 le squadre che si sfideranno all’ultimo gol: le iscrizioni sono aperte
La liturgia funebre sarà celebrata sabato 30 luglio 2016 alle ore 15 presso la Chiesa parrocchiale di Barasso
Domenica 24 luglio si disputa la 18a edizione della corsa podistica organizzata dalla Pro Loco
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto