
Meteo
Temporali sul Varesotto: allerta della Protezione civile
È stata diramata un'allerta gialla, di attenzione, per il passaggio di un fronte perturbato che potrebbe portare a locali fenomeni di forte intensità
È stata diramata un'allerta gialla, di attenzione, per il passaggio di un fronte perturbato che potrebbe portare a locali fenomeni di forte intensità
Per sabato 29 giugno “è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni”
Il particolare caso è dovuto “all’intenso richiamo di correnti meridionali della perturbazione che porterà i temporali” nella sera di domenica 9 giugno, nel frattempo la Protezione Civile ha ammesso l’allerta meteo gialla per l’area dei laghi e delle Prealpi
L’allerta, in codice giallo, è diramata dalla protezione Civile Lombarda ed è valida già dalle 15 di domenica 11, e sono possibili anche grandinate
Il nuovo documento è stato approvato in attuazione della legge n. 27 del 29 dicembre 2021. L’assessore Foroni spiega le principali novità
I possibili temporali dalle 14 di domenica 5 giugno e per tutta la serata, fino a mezzanotte del 6 giugno. L’allerta è di criticità ordinaria
Al Pirellone l’iniziativa per ringraziare le persone che hanno prestato servizio durante l’emergenza sanitaria sul territorio regionale
Firmata a Milano una intesa quinquennale che prevede un supporto tecnico reciproco in caso di calamità o di altri tipi di emergenze, ma anche una comunicazione più fitta tra le rispettive sale operative
Per martedì 27 ottobre proseguiranno le precipitazioni sul nostro territorio così come in quasi tutto il territorio regionale
Lo comunica la Protezione Civile della Lombardia. Atteso vento fino a 60 km/h
La Protezione civile della Lombardia dirama allarme arancione per il Varesotto. I fenomeni dureranno sino a giovedì mattina
La Sala operativa della Regione Lombardia ha emesso un avviso di elevata criticità in diverse aree montane tra cui rientra anche il Verbano
La Protezione civile regionale prevede nevicate deboli a partire dalla serata e vento freddo. Alto il rischio gelate sino a lunedì
Neve attesa sui monti generalmente oltre i 700 metri. Zero termico tra i 1000 e i 1200 metri
Il bollettino meteo della Protezione civile: “Nevicate da deboli a moderate su tutte le zone alpine e prealpine oltre i 900 metri”
Protezione civile in Italia Centrale per prestare soccorso alle popolazioni colpite da maltempo e terremoto. Partita anche a squadra speciale “Usar”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate