Meteo
Temporali sul Varesotto: allerta della Protezione civile
È stata diramata un'allerta gialla, di attenzione, per il passaggio di un fronte perturbato che potrebbe portare a locali fenomeni di forte intensità
È stata diramata un'allerta gialla, di attenzione, per il passaggio di un fronte perturbato che potrebbe portare a locali fenomeni di forte intensità

Per sabato 29 giugno “è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni”

Il particolare caso è dovuto “all’intenso richiamo di correnti meridionali della perturbazione che porterà i temporali” nella sera di domenica 9 giugno, nel frattempo la Protezione Civile ha ammesso l’allerta meteo gialla per l’area dei laghi e delle Prealpi

L’allerta, in codice giallo, è diramata dalla protezione Civile Lombarda ed è valida già dalle 15 di domenica 11, e sono possibili anche grandinate
Il nuovo documento è stato approvato in attuazione della legge n. 27 del 29 dicembre 2021. L’assessore Foroni spiega le principali novità
I possibili temporali dalle 14 di domenica 5 giugno e per tutta la serata, fino a mezzanotte del 6 giugno. L’allerta è di criticità ordinaria
Al Pirellone l’iniziativa per ringraziare le persone che hanno prestato servizio durante l’emergenza sanitaria sul territorio regionale
Firmata a Milano una intesa quinquennale che prevede un supporto tecnico reciproco in caso di calamità o di altri tipi di emergenze, ma anche una comunicazione più fitta tra le rispettive sale operative
Per martedì 27 ottobre proseguiranno le precipitazioni sul nostro territorio così come in quasi tutto il territorio regionale
Lo comunica la Protezione Civile della Lombardia. Atteso vento fino a 60 km/h
La Protezione civile della Lombardia dirama allarme arancione per il Varesotto. I fenomeni dureranno sino a giovedì mattina
La Sala operativa della Regione Lombardia ha emesso un avviso di elevata criticità in diverse aree montane tra cui rientra anche il Verbano
La Protezione civile regionale prevede nevicate deboli a partire dalla serata e vento freddo. Alto il rischio gelate sino a lunedì
Neve attesa sui monti generalmente oltre i 700 metri. Zero termico tra i 1000 e i 1200 metri
Il bollettino meteo della Protezione civile: “Nevicate da deboli a moderate su tutte le zone alpine e prealpine oltre i 900 metri”
Protezione civile in Italia Centrale per prestare soccorso alle popolazioni colpite da maltempo e terremoto. Partita anche a squadra speciale “Usar”

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"