
Adolescenti nei VentiVenti
“El Final” di Juanfran e i difetti degli adolescenti
Le ragazze de laBanda questa settimana scelgono un brano che è una raccomandazione sempre valida in amore: “Resta con la persona che sa apprezzarti”
Le ragazze de laBanda questa settimana scelgono un brano che è una raccomandazione sempre valida in amore: “Resta con la persona che sa apprezzarti”
L’immagine delle tegole piace alle ragazze de LaBanda: sentirsi in bilico sul tetto della vita, guardando dall’alto sogni e sfide. E tutta l’energia di questa canzone
Le ragazze de laBanda inaugurano la Summer Edition di Adolescenti nei VentiVenti con un pezzo che esprime la solitudine dei ragazzi e il desiderio di non essere lasciati soli
Nei podcast le letture per i più piccoli nate nell’ambito del progetto “The readers”, l’iniziativa che promuove la lettura tra giovanissimi
In luglio e agosto parte la versione estiva dello spazio Adolescenti nei VentiVenti gestito dalla coop LaBanda con VareseNews sarà tutto scritto da ragazzi, parole e musiche
Tutte giovani donne tra i 19 e i 27 anni le volontarie del servizio civile attive dal 24 giugno nel Comune di Varese tra biblioteca, servizi museali e turistici
I racconti pubblicati nell’ambito del progetto “Favole in lingua” che conta in tutto 12 podcast nati per “The readers”, l’iniziativa che promuove la lettura tra giovanissimi
Film e telegiornali, mostre e officine: quante più esperienze fanno i ragazzi maggiore è la consapevolezza di sé necessaria alla scelta per il futuro
Tre favole in spagnolo per il progetto “Favole in lingua” che conta in tutto 12 podcast nati nell’ambito di “The readers” per promuovere la lettura tra giovanissimi
Spiegando un nuovo termine del loro vocabolario “Ado translate” i ragazzi della Coop LaBanda raccontano cosa succede quando capita di prendersi “una cotta”
Il progetto conta 12 podcast nati nell’ambito di “The readers” per promuovere la lettura tra giovanissimi. Qui le prime tre favole in inglese
Al contest proposto dai Lions alle medie del IC di Castronno si sono aggiunte le premiazioni del concorso fotografico “Ti racconto il mio lockdown”
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni