
Maccagno con Pino e Veddasca
Dalle fioriere al diario: la seconda primavera dei ragazzi in Dad
In una pagina di diario gli studenti della scuola media L. da Vinci raccontano le differenze tra il lockdown 2020 e questo del 2021
In una pagina di diario gli studenti della scuola media L. da Vinci raccontano le differenze tra il lockdown 2020 e questo del 2021
Se “per crescere un bambino ci vuole un villaggio”, per sostenere un adolescente servono adulti presenti, competenti e appassionati, come i volontari del progetto Mappa
Quel desiderio insaziabile di stare insieme dei ragazzi usando oggi ogni mezzo possibile di comunicazione, domani li guiderà alla riconquista della sensorialità delle relazioni
Gli alunni della classe 1B della scuola media Dante, insieme alle insegnanti, in occasione dell’evento hanno condiviso i loro pensieri sull’importanza dell’acqua per loro stessi e per l’ambiente
Il riconoscimento di Unicef per la capacità di coinvolgere i giovanissimi nella progettazione dei loro spazi. “Ed è solo l’inizio”
La psicoterapeuta fa luce sul disagio dei ragazzi appena ventenni, bloccati a casa con i genitori nell’età in cui dovrebbero spiccare il volo
I ragazzi di una quinta del Liceo Curie di Tradate raccontano il loro ultimo anno di scuole superiori, stravolto dal coronaviurs
AID – Associazione Italiana Dislessia organizza per l’estate 2019 due campus residenziali in Val Serina rivolti ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’apprendimento
Dieci giorni fra le superbe montagne dello Stelvio per vivere in maniera avvincente la prima esperienza in uniforme. Per ragazzi dai 14 ai 21 anni
Partirà il 10 novembre il ciclo di appuntamenti riservato agli adolescenti dagli 11 ai 14 anni
Dal 15 settembre, i neo maggiorenni potranno registrarsi sul sito www.18app.it e ottenere il “bonus cultura”. Potranno spenderlo entro la fine del 2017
Dal 18 al 22 luglio si svolgerà l’ultima settimana del camp “Sport & Benessere” che si svolge a Giubiano e riservato ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni