
Frontalieri
Astuti e Orsenigo (Pd): “Sulla tassa sanitaria ai frontalieri maggioranza spaccata”
I due consiglieri regionali dem sottolineano l’assenza dell’assessore al Welfare all’audizione di oggi in commissione rapporti tra Lombardia e Svizzera
I due consiglieri regionali dem sottolineano l’assenza dell’assessore al Welfare all’audizione di oggi in commissione rapporti tra Lombardia e Svizzera
Il Parlamento europeo ha fatto scendere da strettamente protetto a protetto lo status dell’animale. L’assessore all’agricoltura e foreste parla di gestione più realistica e sostenibile
Un’importante operazione internazionale ha portato al fermo di otto persone nella provincia rumena di Iasi. Recuperate decine di mezzi agricoli per un valore complessivo di oltre 1,6 milioni di euro
I militari chiamati a verificare le priorità cliniche, l’apertura delle agende, lo svolgimento di attività libero professionale Intramuraria, l’uso dei ricettari rossi e l’appropriatezza prescrittiva. Critico Di Marco dei 5Stelle
Salario minimo negli appalti regionali, stage più retribuiti e un bollino per le imprese virtuose: il gruppo dem annuncia tre proposte contro lo sfruttamento
Sono 159 le realtà presenti in Lombardia, di cui 85 associazioni e 38 cooperative sociali, che gestiscono i beni confiscati in Lombardia. In Commissione Antimafia: “Servono più fondi per la gestione”
Lo stand di Regione Lombardia, allestito nel Padiglione 18, sarà animato da degustazioni dei prodotti tipici lombardi e da un’area tematica dedicata alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali
Sono 45 i volontari di Protezione civile attivati per l’emergenza appartenenti a 6 squadre del Gruppo Intercomunale di Induno Olona e 2 squadre del Gruppo Comunale di Arcisate
Avviato il processo di armonizzazione dei referti di medicina di laboratorio, per uniformare la modalità di presentazione e i contenuti dei referti prodotti da laboratori differenti, siano essi pubblici o privati accreditati
Il consigliere regionale Emanuele Monti replica al Partito Democratico: «ASST Sette Laghi punto di riferimento, 123.000 interventi chirurgici tra 2020 e 2023»
Registrato un deficit di riserve idriche del 14,5% rispetto alla media del periodo di riferimento, principalmente dovuto al rapido scioglimento nivale verificatosi nella prima parte della primavera. nel 2022 e 2023 era arrivato al 60%
La nuova scadenza per l’integrazione dei documenti della domanda B1 (privati) è stata fissata a giovedì 15 maggio alle ore 16. Rimane invece confermata la scadenza dell’integrazione documentale per la domanda C1 (aziende) per il 5 maggio alle ore 16
Il Lions Club Varese Sette Laghi ha organizzato dal 4 al 6 luglio al Parco Zanzi della Schiranna un ricco calendario di eventi per tutte le età: cultura, spettacoli, giochi, ecologia e solidarietà
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese