
Tradate
I 64 richiedenti asilo arrivano all’istituto Barbara Melzi
Liberata definitivamente la scuola Don Milani di Venegono Inferiore, proseguono i lavori per la sistemazione dei locali dell’istituto
Liberata definitivamente la scuola Don Milani di Venegono Inferiore, proseguono i lavori per la sistemazione dei locali dell’istituto
Sono stati in parecchi i cittadini (una sessantina) che si sono ritrovati nella sala dell’oratorio per ascoltare e cercare di capire cosa riserva il futuro per il paese di confine
Si è svolto questa mattina l’incontro con il Prefetto sull’arrivo dei richiedenti asilo nell’ex Caserma della Guardia di Finanza. Saranno 50 al massimo e non arriveranno prima della fine di ottobre
I dieci uomini che erano usciti dalla struttura di via Regusella a e cui non era più stato permesso di rientrare si sono presentati in Questura a Varese giovedì mattina
Il coordinatore provinciale Bianchi, il referente dei Giovani Padani e il senatore Candiani prendono tutti le distanze da Luigi Sciancalepore e dalle sue azioni di protesta
La preoccupazione dei residenti del paese di confine per l’arrivo dei richiedenti asilo: “Non vogliamo fare la fine di Ventimiglia”
Lo organizza Orizzonte Ideale: ci sarà anche un volantinaggio per spiegare le ragioni del “no”
Si tratta di 130 posti che si aggiungono agli altri 781 già messi a disposizione. Scola alle parrocchie: “Accogliete i migranti”
Il presidente della Croce Rossa Mario Grassi risponde a domande e dubbi relativi alla questione “migranti” a Tradate
Cgil, Cisl e Uil invitano a mettere a disposizione strutture per accogliere i richiedenti asilo e annunciano: “Metteremo a disposizione squadre per manutenzione e pulizia”
Silvio Aimetti has announced a plan to get asylum seekers and the unemployed inhabitants of Comerio working, and has made an apartment that he owns available. “The idea is shared by the people of Comerio.”
Questa sera, tra il pubblico del consiglio comunale, ci saranno vari militanti della Lega Nord che metteranno in scena una protesta silenziosa
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni