
Scuola
Scrutini a singhiozzo per lo sciopero dei docenti
In alcune scuole superiori i docenti hanno deciso di bloccare la chiusura dell'anno scolastico. La protesta farà slittare la pubblicazione dei tabelloni e la consegna delle pagelle
In alcune scuole superiori i docenti hanno deciso di bloccare la chiusura dell'anno scolastico. La protesta farà slittare la pubblicazione dei tabelloni e la consegna delle pagelle
Per protestare contro la riforma, i docenti annunciano l’astensione di un’ora nelle operazioni di scrutinio. Il sindacato CUB contesta gli annunci del Governo e chiede impegni seri
Il contenuto in un disegno di legge che dovrà passare in Parlamento. I presidi potranno scegliere i prof. 100 mila assunzioni a settembre
Si conclude il 15 novembre la consultazione popolare per raccogliere idee e spunti in vista della riforma dell’istruzione. Fino a oggi oltre 100.000 sono stati i partecipanti
Un punto fondamentale del rapporto è la rivisione dei programmi. Il rilancio di storia dell’arte e musica, il potenziamento dello sport ma, soprattutto, l’importanza dell’inglese e del calcolo computazionale
Nella “newsletter” inviata dal Miur vengono riassunti i numeri di questa grande consultazione popolare. Vengono anche raccontate alcune esperienze positive come il “coding”
C’erano solo dirigenti ad ascoltare il Capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione giunto in provincia per ascoltare le esigenze del territorio. Quattro ore di incontro ma senza vero confronto
Critico il comunicato della FLC Cgil dopo l’incontro che si è svolto al liceo Curie con il capo dipartimento del ministero Chiappetta
Il Capo dipartimento del Ministero sarà al liceo Curie di Tradate giovedì 16 aprile per incontrare gli attori del territorio: docenti, studenti, presidi ma anche istituzioni e parti sociali
Si svolgerà giovedì 16 ottobre al liceo Curie l’incontro con il Capo dipartimento del Ministero. Una riunione aperta a tutti per raccogliere idee e proposte per migliorare l’insegnamento
Il Presidente del Consiglio Renzi ha presentato il progetto di rilancio dell’istruzione e ha chiesto la partecipazione dei cittadini, innanzitutto di studenti e docenti
In attesa di conoscere i piani del Governo Renzi sul futuro dell’Istruzione, chi vive quotidianamente tra aule e corridoi avanza qualche proposta e richiesta
Gianni Barba commenta il dibattito che sta interessando la futura organizzazione della scuola pubblica. Un dibattito su ore e mesi dove non trovano posto i termini: Apprendimento, Cultura, Saperi
Quasi 800 motociclisti - molti dei quali vestiti con stile ed eleganza - hanno partecipato al motogiro benefico da Somma Lombardo a Varese. Il più grande in Italia per partecipanti: raccolti quasi 13mila euro
1
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"