
Fotonotizia
Risveglio imbiancato anche per il saltriosauro
La neve di questa mattina ha coperto anche la copia del carnivoro del giurassico
La neve di questa mattina ha coperto anche la copia del carnivoro del giurassico
Una camminata facile che ci permette di viaggiare nel tempo fra dinosauri, cave e le tracce della prima guerra mondiale
Domenica 27 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Domenica 20 ottobre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Domenica 22 settembre escursione con gli Amici del Monte Orsa e due accompagnatori speciali sui luoghi di ritrovamento del famosissimo Saltriosauro
Sabato 4 maggio il Museo propone il primo di una serie di incontri per conoscere meglio il Saltriosauro e i rettili che popolavano il territorio della Valceresio
Cinquanta alunni della scuola Parini hanno trascorso la notte a scuola insieme alle ricostruzioni di grandezza naturale realizzate da Pietro Fanchin
Se ne parla molto sui giornali di oggi, perché è uscito un articolo scientifico che sintetizza gli studi durati due decenni. È sempre il caro, “vecchio” Saltriosauro ritrovato nel 1996, ora riconosciuto come nuova specie
La cavità trovata da un escursionista. Un anfratto seminascosto tra blocchi di roccia che nasconde una vera sorpresa. La storia della scoperta
Con una breve nota la Soprintendenza Archeologia della Lombardia ha confermato oggi l’interesse del ritrovamento di ossa fossili nella cava in località Monte Oro di Saltrio
Le ossa sono state trovate nel mese di gennaio in località Monte Oro, dove nel 1996 fu scoperto il Saltriosauro. Si attende l’esame degli esperti per capire la reale portata del ritrovamento
Tante novità nel Museo che raccoglie i fossili dell’area del Monte San Giorgio, sito Unesco prezioso per l’unicità dei ritrovamenti del periodo Triassico
La delegazione italiana guidata da Fondazione Officine dell’Acqua e Vele d’Epoca Verbano ha rappresentato il Lago Maggiore al Festival de Loire di Orléans, il più grande raduno europeo di tradizioni nautiche
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto