
Sanità
Secondo medici e infermieri la pandemia ha aumentato la corruzione in sanità
Lo dice un’indagine sulla corruzione percepita dagli operatori sanitari di Transparency International e React che ha coinvolto anche Asst dei Sette Laghi
Lo dice un’indagine sulla corruzione percepita dagli operatori sanitari di Transparency International e React che ha coinvolto anche Asst dei Sette Laghi
Lunedì 11 aprile alle 21 presso l’Auditorium Aldo Moro di viale Santuario a Saronno appuntamento con Marco Bersani, portavoce di Attac Italia
Varesina, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia nel 1987 e si è specializzata in Reumatologia nel 1992, all’Università degli Studi di Milano
Il corso si terrà all’Auditorium dell’ospedale Sant’Anna di Como e coinvolge docenti all’Università dell’Insubria ed anche medici e specializzandi di Varese e Como
L’evento si terrà venerdì 25 marzo ed è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, con la partecipazione di relatori esperti della tematica
“Riprendiamoci il diritto alla cura” è il titolo della serata che osserverà tutte le disposizioni in materia di prevenzione alla diffusione del contagio al COVID in vigore
Il 40enne di Casciago nominato componente dello “Young Neurosurgeons’ Committee” dell’ EANS – “European Association of Neurosurgical Societies”-, il Comitato dei giovani neurochirurgi dell’Associazione europea delle società neurochirurgiche
Le nuove modalità prevedono di passare dal medico di base o da un centro vaccinale non Covid
Sui due passaggi voterà il consiglio comunale. Ecco le tappe
Succede a Gualtiero Brugger, presidente dal 2014
L’appuntamento è per lunedì 29 novembre alle ore 21.00 presso il Salone Rimoldi, in via Agnelli 33. Obbligo di Green Pass ed è gradita la prenotazione
La capacità di erogazione supera i 1600 tamponi al giorno tra le province di Varese e Como. Ma l’aumento incisivo “sta determinando criticità puntuali” in ambito scolastico. L’appello ai genitori: “Non presentatevi spontaneamente”
Come ogni anno l'Ispettorato Micologico di Ats Insubria nel periodo di raccolta (da agosto a novembre) attiva sportelli dove è possibile far verificare gratuitamente la commestibilità dei funghi raccolti
Ultimi commenti
FastBeppe su Cinghiali al Sacro Monte di Varese. "Non è giusto prenderli a sassate"
PaoloFilterfree su Maroni vuole Giorgia Meloni al governo. Ma ringrazia Luciana Lamorgese
gedeone su Pescato ad Arolo un luccio di 131 centimetri
Felice su Scaricano eternit nelle campagne di Vedano Olona: "Li troveremo e saranno denunciati"
lenny54 su Ferragosto, il grazie di Regione Lombardia a medici, infermieri e volontari
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri