
Varese
I nidi e le scuole materne di Varese riaprono
Il Comune di Varese conferma la misura “Nidi Gratis” anche per quest’anno e riapre le porte dei servizi educativi per i bambini, con importanti potenziamenti delle strutture
Il Comune di Varese conferma la misura “Nidi Gratis” anche per quest’anno e riapre le porte dei servizi educativi per i bambini, con importanti potenziamenti delle strutture
Numerosi interventi avviati per garantire spazi scolastici più sicuri e funzionali, con una particolare attenzione alle necessità degli studenti e delle strutture educative
Un ventaglio di servizi tra scuola, danza, musica, benessere e cultura, a disposizione delle famiglie e delle associazioni locali
Lunedì 8 settembre 2025 alle 21 incontro aperto a genitori, educatori e insegnanti con il medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Partecipazione libera con registrazione
Il sindacato parla di situazione critica a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico. La questione riguarda 1200 docenti in Lombardia
Grazie al Lions Club Varese Insubria in tre cartolerie è già possibile acquistare materiale scolastico per chi non se lo può permettere: sarà distribuito attraverso la Caritas e altre associazioni locali
Dal centro alle periferie, le scuole di Varese sono interessate da un importante piano di manutenzioni per garantire spazi più sicuri, moderni e funzionali per studenti e personale
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Il comitato delle famiglie replica alle dichiarazioni di Barbara Bini e annuncia: “Presto un incontro con Comune e Congregazione per discutere del futuro
Già avviati in questi giorni i lavori per il completo rifacimento dei quattro blocchi di servizi igienici. “Progegto che dota la città di un’infrastruttura sportiva moderna e inclusiva“
Dopo aver comunicato la decisione di sospendere le attività della primaria, la dirigenza dell’istituto spiega: «Non mancano volontà e impegno, ma la situazione economica è troppo complessa»
Lo storico istituto ha deciso di chiudere le elementari mantenendo aperto il servizio per la fascia 0-6 anni. I genitori riuniti in comitato attaccano: “I problemi scaricati su di noi”. I docenti: “Spiazzati e intimoriti dopo tanti sacrifici”
Il sindaco Giorgio Piccolo: “Interventi che ci rendono molto orgogliosi. investire in scuola, mobilità sicura ed efficienza energetica significhi investire nel futuro”
L’assessore regionale Francesca Caruso cita gli istituti Ferraris di Varese, Candiani-Bausch di Busto Arsizio e Galileo Galilei di Legnano come esempi per l’alto numero di diplomati con il massimo dei voti
Il bando, focalizzato sulle scuole primarie dei piccoli comuni lombardi, si propone di trasformare gli spazi di apprendimento attraverso l’uso di risorse tecnologiche all’avanguardia
A Gallarate esiste un Centro di Accoglienza ed Assistenza per i malati di SLA, gestito da AISLA in collaborazione con i neurologi dell’Ospedale di Gallarate
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino