
Luvinate
“Andrà tutto bene! Tappezzate i balconi di colori”
Il Comune lancia l’invito agli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria
Il Comune lancia l’invito agli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria
Richiesti li ammortizzatori sociali per il personale delle scuole paritarie. Più complessa la situazione delle private e di chi lavora a scuola tramite cooperativa o come libero professionista
Dalla didattica online agli esami di Stato, dalla retribuzione del personale alle gite: la fotografia del mondo della scuola “sospeso” per la terza settimana consecutiva
Anche le maestre di Luvinate si sono adoperate affinché, in questo momento di sospensione dalle lezioni, i loro alunni non si sentissero “abbandonati”
“Potere ai bambini” trasforma in concorso la “pratica di scrittura sulle emozioni” proposta dalla scrittrice Elisa Castiglioni. In palio 50 euro in libri per la biblioteca scolastica
Disponibile gratuitamente sul sito di Arpa il quinto volume della collana AmbientiAMOci nata come supporto didattico per l’educazione ambientale nelle scuole primarie
La scuola primaria è stata costruita nel 2004 e l’offerta formativa è sostenuta dall’amministrazione comunale che finanzia, tra l’altro, un insegnante madrelingua inglese
Tra i progetti di educazione alimentare c’è un mese di mensa gratuita per tutti i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia comunali, primarie e secondarie statali di Varese
Solo 8 iscritti alla primaria di Biumo e 13 all’elementare di Capolago, ma per formare una classe servono come minimo 15 alunni
In provincia di Varese l’anno scolastico 2020-2021 inizierà con una trentina di classi in meno (-12%) rispetto allo scorso settembre: tutti i numeri e le prospettive
Venerdì 14 febbraio alle ore 17.30 a Palazzo Estense l’incontro per presentare alle mamme e ai papà i progetti educativi delle scuole medie ed elementari della città
Parte da Facebook la ricerca di sponsor per supportare le esibizioni fuori provincia dei bambini dell’Istituto Comprensivo Varese 1 che cantano in Lis, la Lingua italiana dei segni
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni