Busto Arsizio
Busto e i senza tetto, la storia infinita
Non è la prima volta che si parla di senzatetto all’interno dell’ospedale. Ecco la storia del rapporto tra la città, l’ospedale, la stazione e i bustocchi che una casa non hanno.
Non è la prima volta che si parla di senzatetto all’interno dell’ospedale. Ecco la storia del rapporto tra la città, l’ospedale, la stazione e i bustocchi che una casa non hanno.
E’ diventata ormai insostenibile la situazione nei sotterranei dell’Ospedale in cui da mesi vivono alcune persone. “Abbiamo segnalato alle forze dell’ordine”, spiega il direttore sanitario della struttura Armando Gozzini mentre il Comune assicura: “approfondiremo la vicenda”
La donna è stata prontamente soccorsa dai militari del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri di Busto. Si ripropone il tema della sicurezza in stazione e del ricovero per senza tetto dopo che Rfi ha fatto saltare la trattativa
Si arena il progetto del rifugio per i clochard in città con Amministrazione e Ferrovie che non hanno trovato nessun accordo in tre settimane di trattative. E intanto si vaglia l’unica proposta alternativa: la sala d’aspetto della stazione.
Dopo due settimane dal sopralluogo e con l’inverno alle porte continuano le trattative tra Comune e FS per l’affitto dei locali. Ma forse la vicenda è ad un punto di svolta.
Dopo il primo sopralluogo nell’area che potrebbe ospitare il dormitorio per i senza dimora inizia a diffondersi un cauto ottimismo sull’esito della vicenda. Ma il tempo stringe e una soluzione alternativa non c’è.
Passo decisivo per giungere alla soluzione del problema con l’inverno alle porte. Lunedì Rfi aprirà alla commissione e alle associazioni, i locali che intende mettere a disposizione per i clochard bustocchi
Forse vicino alla soluzione l’annoso problema del dormitorio per senza tetto a Busto Arsizio. Le ferrovie aprono alla possibilità di concedere l’ex-direzione merci per allestire un dormitorio secondo un progetto targato Lions e Volare
L’Azienda ospedaliera di Busto replica alle dichiarazioni di un utente infastidito dalla presenza dei senza tetto. Una presenza che si ripete ciclicamente
Anche quest’anno è stata individuata la stazione centrale di Busto per accogliere i senza dimora cittadini. Intanto il progetto dei Lions è ancora arenato in attesa che Rete Ferroviaria Italiana e Comune trovino un accordo
Rossella Pesce e Salvatore Vitale vivono da 4 mesi dentro la struttura che, però, devono liberare entro fine mese. Lei è stata presidente dell’associazione Vivere Meglio, sponsorizzata dall’assessore Lista e cacciata dal comune
Il vicesindaco Valeria Valioni chiede ai cittadini di segnalare eventuali situazioni di emergenza: “Non possiamo conoscere la realtà dei clandestini nelle aree dismesse”

Nei panni di Raffaello, Christian Migliaccio ha distribuito circa 500 lecca lecca a bambini e ragazzi incuriositi, «Impossibile immaginare l'emozione che si prova»
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe