141Tour
Lavoro, passione e tradizione: da Sesto Calende un messaggio di ottimismo
Oltre 120 persone hanno partecipato alla quarta serata di “Diamoci un futuro. Dal 141Tour a Expo2015” che ha interessato i comuni dell’area del basso Verbano.
Oltre 120 persone hanno partecipato alla quarta serata di “Diamoci un futuro. Dal 141Tour a Expo2015” che ha interessato i comuni dell’area del basso Verbano.
La serata “Diamoci un futuro: il basso Verbano dal 141Tour a Expo2015” in programma venerdì 21 febbraio a Sesto Calende sarà preceduta da un rinfresco offerto dal Gruppo Commercianti e Artigiani della città.
Quarta tappa del nostro tour per la provincia. Venerdì 21 saremo nella sala consiliare di Sesto Calende per ascoltare, riflettere e conoscere tanti voci protagoniste di 21 diversi comuni
Una serata speciale ha accompagnato gli interpreti di un territorio bellissimo e ricco di spunti culturali, artistici e imprenditoriali. L’esperienza degli amministratori e le eccellenze del territorio nel terzo appuntamento del nostro tour
Terza tappa del nostro tour dentro la provincia di Varese
Giovedì 13 febbraio, al Chiostro di Voltorre, a Gavirate, la terza serata sul tema “Diamoci un futuro – Dal 141Tour a Expo2015: dal locale al globale per rilanciare la nostra terra”. Al centro i comuni che fanno da corolla al lago
Grande partecipazione alla serata “Diamoci un futuro” che si è svolta venerdì sera al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia
Appuntamento venerdì 7 febbraio al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia: tra gli speaker anche Marco Moscatelli
Natura, cultura e tradizioni popolari costituiscono l’ossatura del Nord della provincia. In due tappe, vi proponiamo pillole di un territorio che guarda al futuro con grandi aspettative e di cui parleremo venerdì 7 febbraio nella seconda serata di “Diamoci un futuro”
Oltre 150 persone hanno partecipato alla prima delle serate organizzate da Varesenews: un successo che rivela un grande bisogno di incontrarsi e fare sistema
Venerdì 7 febbraio, alle 20.45 al Teatro Periferico di Cassano Valcuvia, secondo appuntamento con “Diamoci un futuro”: protagonisti il Lago Maggiore, Valganna, Valcuvia e Valmarchirolo
Amministratori, esperti, cittadini, operatori del sociale e della cultura: questa sera il primo dei dieci incontri organizzati da Varesenews in collaborazione con l’Università Cattaneo di Castellanza e Confartigianato Varese per ragionare insieme su potenzialità, opportunità e scenari della nostra provincia
In questa puntata Alessandra Baruffato parte dalla diagnosi di sindrome di Down della figlia Luna, esplorando l'impatto emotivo e trasformativo di tale notizia
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino