
Varese
Shakespeare recitato in dialetto bosino
All'Università dell'Insubria un incontro di presentazione del grande drammaturgo e delle sue opere dal punto di vista linguistico, culturale e comunicativo
All'Università dell'Insubria un incontro di presentazione del grande drammaturgo e delle sue opere dal punto di vista linguistico, culturale e comunicativo
La Proloco di Vedano Olona propone per venerdì 20 maggio una cena a tema per ricordare l’anniversario dei 400 anni della morte di William Shakespeare.
“Literature, culture and Shakespeare” è il seminario in lingua inglese proposto dalla scuola interpreti e traduttori di Varese giovedì 23 luglio
Completamente compresso in un atto unico, senza una pausa, anziché in 5 atti il dramma andato in scena all’Apollonio è stato raccontato abilmente con un gioco di disegni animati che funzionano da prologo
Continua la rassegna musicale, con un appuntamento tutto barocco: “Se la mia carne fosse pensiero”, domenica 16 marzo alle 18
Si è aperta con il grande spettacolo “Il Mercante di Venezia” la nuova stagione del Teatro Ucc: in scena Silvio Orlando e la Popular Shakespeare Kompany per una serata che ha visto 750 persone in sala
Intervista al chitarrista Claudio Farinone che ha appena registrato per l’etichetta Abeat un disco su musiche del mitico cofondatore degli Oregon
La Scuola Teatro Città di Varese e l’Accademia del Teatro Franzato, giovedì 8 aprile, alle 16.30, al Teatro Apollonio lo spettacolo “Molto rumore per nulla”
Lo spettacolo della compagnia amatoriale Duse con gli allievi del corso avanzato di recitazione di Besozzo andrà in scena sabato 10 aprile alle 21
La scuola Teatro Nuovo di Varese presenta lo spettacolo “Anime dannate… anime salve” . L’iniziativa è in programma lunedì 15 giugno alle 21
Singolare rappresentazione al teatro del paese con lo spettacolo “Tutto Shakespeare” per la regia di Giuliano Gariboldi
Si è concusa con un bilancio più che positivo la tradizionale festa agostana che si rinnova da mezzo secolo. Nell'arco dei 16 giorni di apertura serviti di media tra i 2000 e i 3000 pasti
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"