
Varese/Como
La Cisl dei Laghi riapre le sedi il 18 maggio ma solo su appuntamento
Nel frattempo proseguono le pratiche telematiche
Nel frattempo proseguono le pratiche telematiche
Le sigle sindacali dei trasporti della Lombardia esprimono preoccupazione per una situazione non chiara rispetto alla ripartenza del 4 maggio
Il 30 aprile 1950 Giulio Pastore tenne il discorso fondativo al Teatro Adriano di Roma. Furlan: «In questi settanta anni di storia abbiamo delineato un rapporto nuovo tra Stato e sindacato»
È stato una delle grandi anime del sindacato varesino. Il ricordo di Mario Agostinelli e Rocco Cordì
I rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il prefetto: «Bisogna predisporre di concerto con l’ATS Insubria una campagna di tamponi “a tappeto”, su operatori, ospiti e pazienti di rsa e rsd»
La Fit Cisl di Bergamo chiede a gran voce la chiusura delle realtà di e-commerce in provincia, della logistica e dei magazzini collegati nei quali lavorano oltre 3000 persone
Fiom, Fim e Uilm chiedono lo stop immediato della produzione, l’utilizzo della cassa integrazione speciale “Emergenza Covid 19” per sospendere l’attività produttiva per nove settimane e in caso di contagi chiederanno il risarcimento del danno
Il sindacato di base contesta l’accordo tra i sindacati confederali, Confindustria e il Governo sulle misure per contrastare il Coronavirus nei luoghi di lavoro
Positivo il giudizio sulla manovra di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil, ma la preoccupazione per la salute dei lavoratori resta
Le perplessità dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil: «Se milioni di persone continuano a doversi muovere per andare a lavorare, viaggiando a stretta vicinanza sui mezzi pubblici, se lavorano fianco a fianco nelle fabbriche, negli uffici, nelle aziende di servizi, le probabilità di contagio restano altissime
Nei siti di Cascina Costa, Vergiate e Sesto Calende Fiom, Fim e Uilm hanno ribadito all’azienda la necessità di trovare soluzioni condivise
I sindacati chiedono ad Adecco e Airport Handling di continuare il confronto per sostenere i 130 lavoratori che hanno avuto la sospensione immediata dell’attività lavorativa
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia