
coronavirus
Internet dopo il coronavirus: «Prepariamoci alla normalità 2.0»
Luca Spada, ceo di Eolo, racconta l’impatto che l’epidemia di coronavirus sta avendo su Internet. E avverte: «niente sarà più come prima»
Luca Spada, ceo di Eolo, racconta l’impatto che l’epidemia di coronavirus sta avendo su Internet. E avverte: «niente sarà più come prima»
Letture, approfondimenti, intrattenimento, buone pratiche, canzoni e film. Legambiente lancia il sito web iorestoacasa.legambiente.it
Rimane aperto lo sportello di Busto Arsizio
Le proposte: portare da 4,5 ad almeno 9 milioni di euro la dotazione economica e rivedere i criteri del bando al fine di snellire la procedura
L’assessore alla Digitalizzazione Lovato: “Facciamo di necessità virtù. L’esperienza che stiamo vivendo sia un tesoro per il domani”
Il parlamentare del M5S Niccolò Invidia conferma che non ci saranno limitazioni per i dipendenti in Svizzera. “Quando possibile le aziende attivino il lavoro da casa”
L’assessore Gigi Farioli preme sull’acceleratore e annuncia la predisposizione dell’iter operativo, anticipando i tempi previsti
Anche sul lavoro le collaborazioni più proficue nascono spesso da incontri casuali e chiacchiere informali. Copernico nasce con lo scopo di facilitare questi incontri e in ciascuno dei suoi hub ogni giorno si potrebbero raccontare decine e decine di episodi di Business Matching
Abbiamo provato a esplorare i vantaggi che Copernico porterà alla città di Varese e i benefici che potrebbero avere i professionisti e le aziende che lo sceglieranno come luogo di lavoro
L’iniziativa ha lo scopo di favorire una cultura dell’innovazione dei modelli di lavoro, migliorare il benessere organizzativo e la conciliazione con il tempo libero
Il digitale, la velocità, l’iperconnessione hanno cambiato il modo di lavorare e di relazionarci. I nostri uffici devono trasformarsi, passando dall’essere semplici spazi fisici a luoghi dove avvengono scambi e contaminazioni
Socialità, connessione, ambienti accoglienti e un richiamo alla natura tropicale: ecco i leitmotiv del progetto
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni