
Santa Maria Maggiore (Vco)
Il grande raduno degli spazzacamino
La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1La 36esima edizione dall'1 al 4 settembre: centinaia di spazzacamini tornano nella loro patria d'origine per il raduno mondiale
1
Torna anche quest’anno (1-4 settembre) la manifestazione che raduna spazzacamini da tutto il mondo in Val Vigezzo, patria di questo antico mestiere
Una stima conferma oltre 30.000 persone intervenute solo per assistere alla sfilata con vie e piazze gremite di grandi e piccini
Iniziativa organizzata da Morandi tour per partecipare al raduno internazionale in Valvigezzo domenica 4 settembre
Da 35 anni si svolge in Valle Vigezzo il raduno che è anche diventato un evento turistico con tantissime iniziative. Appuntamento dal 2 al 5 settembre
Per la gioia di grandi e piccini i rappresentanti di un mitico e antico lavoro molto utile per rendere sicure case e tetti
In programma domenica prossima in piazza Libertà. Si potrà mangiare e gustare cultura e tradizione
In Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre il 34°Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Attese oltre mille rpesenze
Più di mille partecipanti attesi alla storica sfilata che si terrà in Valle Vigezzo dal 4 al 7 settembre
Grande successo per l’evento clou del raduno internazionale che si tiene ogni anno in Valle Vigezzo
Appuntamento dal 5 all’8 settembre in Valle Vigezzo
Provengono da ogni angolo del pianeta (persino da Giappone e Stati Uniti!) e sono attesi dal 5 settembre a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo, patria di questo mestiere
Appuntamento dal 30 agosto al 2 settembre con il Raduno internazionale dello spazzacamino. Tributo alle generazioni di emigranti specializzate in questo antico mestiere
Venerdì 31 agosto si apre il tradizionale Raduno internazionale degli spazzacamino in ricordo del passato di emigranti dei vigezzini
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"