Tradate
“L’integrazione delle donne straniere passa dai corsi di italiano”
Proseguono con successo i corsi organizzati da Cpia di Varese e sui partecipano decine di donne, con il sostegno di numerosi volontari che accudiscono i figli delle corsiste
Proseguono con successo i corsi organizzati da Cpia di Varese e sui partecipano decine di donne, con il sostegno di numerosi volontari che accudiscono i figli delle corsiste
Presentata presso la sala stampa della Camera dei Deputati di via della missione 4, con l’onorevole Lara Comi, europarlamentare Forza Italia e vicepresidente PPE e l’onorevole Gea Schirò del Pd
In dieci anni si è passati dal più di 82residenti a poco meno di 81mila. Il 40 per cento degli stranieri arriva dall’Europa centro-orientale. Tasso di natalità più altro nella componente straniera
Realizzata grazie ai finanziamenti europei e alla partnership fra il Comune e il CPIA, Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Varese. Si terrà il martedì e il venerdì fino a fine maggio presso la biblioteca cittadina
Un cittadino del Marocco ha aggredito i poliziotti che avrebbero dovuto imbarcarlo sull’aereo che lo avrebbe riportato al suo paese. Processato per direttissima è stato di nuovo accompagnato in aeroporto
Sorpresi dagli agenti mentre si nascondevano dietro ad alcune auto in sosta, i due avevano alle spalle numerosi precedenti per reati contro il patrimonio
Massimo Rogora, consigliere leghista e venditore ambulante, fotografa i “vu cumprà” dai luoghi di vacanza e li posta sulla sua bacheca facebook: “O pagano le tasse o se ne tornano al loro paese”
Confartigianato Imprese Varese ha presentato i dati di una ricerca sulla presenza di cittadini stranieri all’interno delle aziende. La crisi ha colpito tutti, ma crescono le realtà a guida estera
Il titolo del nuovo libro del cantore del popolo bustocco significa “Come stai” in senegalese e dall’incontro con una cultura diversa nel cuore di Busto nasce un libro che racconta come sta cambiando la città e chi la vive
L’iniziativa è organizzazione dall’associazione Gisaf alla Casa delle famiglie e prevede la consegna dei diplomi per il corso di lunga italiana per stranieri e balli multietnici serali
Terres des Hommes rende noti alcuni dati sui migranti che stanno sbarcando sulle coste della Sicilia e offre una guida per l’accoglienza dal punto di vista psicologico e sociale
Nel 2013 sono nati più maschi che femmine nel reparto di ostetricia dell’ospedale gallaratese, quasi un quarto ha genitori di nazionalità extracomunitaria. On line l’opuscolo del “Percorso nascita”

Domenica 26 ottobre al Parco Lagozza torna la solidarietà con la “Camminata del Cuore”, evento dedicato a Silvia e a sostegno dell’Associazione “Varese per l’Oncologia”
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"