Varese
Studenti “soldati” ma per solidarietà
È stata presentata la quarta edizione del progetto “Allenati per la vita”. Militari in congedo insegnano ai ragazzi di 17 e 18 anni le regole del volontariato e dello spirito di squadra
È stata presentata la quarta edizione del progetto “Allenati per la vita”. Militari in congedo insegnano ai ragazzi di 17 e 18 anni le regole del volontariato e dello spirito di squadra
Una settimana è durata la permanenza di un gruppo di nove allievi della kanto high school di Tokyo. Opiti delle famiglie, hanno ricambiato la visita fatta in primavera
Studenti che arrivano, studenti che partono. Grazie ai progetti Intercultura sono già con la valigia 30 ragazzi varesini mentre quattro famiglie attendono l’arrivo di altrettante ragazze straniere
Gli studenti delle elementari e delle medie potranno esprimere opinioni e dare idee per la redazione del piano di governo del territorio: sindaco e professionisti hanno spiegato loro cos’è e a cosa serve
Circa duecento ragazzi hanno visitato in questi due giorni l’ateneo castellanzese. Un centinaio di ragazzi hanno fatto il test d’ingresso
I ragazzi delle terze classi dell’I.T.I. Monti saranno premiati il prossimo 28 maggio a Berhamo per il risultato del concorso “Idee da portare… adosso”
Gli studenti dell’istituto bustocco ospiteranno nei prossimi giorni “colleghi” del classico Vittorio Emanuele II di Palermo e quelli del Realgymnasium di Silandro, nell’Alto Adige
Gli allievi del linguistico Manzoni e dello scientifico Ferraris visiteranno il reparto del Circolo dove si utilizzano le “alte energie” per la diagnostica
Torna l’appuntamento con il laboratorio teatrale della Liuc martedì 30 marzo alle ore 21.00 presso il teatro di via Dante. In scena “Prima Pagina”
Alcuni studenti fuori sede dell’Università Carlo Cattaneo ci raccontano perchè hanno deciso di trasferirsi a Castellanza
Entra nel vivo l’ottava edizione del progetto che coinvolge il 118 e le forze dell’ordine per sensibilizzare gli studenti sui pericoli legati alla guida
Se ne è discusso in un’assemblea studentesca indetta dal liceo Tosi, presente il giornalista-blogger Gabriele Del Grande

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe