Svizzera
Dieci milioni di franchi per le pari opportunità
I contributi sono stati stanziati dalla Confederazione a favore della parità tra uomini e donne nelle scuole universitarie professionali
I contributi sono stati stanziati dalla Confederazione a favore della parità tra uomini e donne nelle scuole universitarie professionali
Nel mese di febbraio contiua il trend negativo che si protrae da dicembre 2008. Nella bilancia commerciale il surplus si è dimezzato
È on line il nuovo portale realizzato dal Politecnico di Zurigo. Gli interessati potranno esprimere il proprio parere su politiche e interventi
Emozionante serie in sette gare tra i bianconeri e il Davos che la spunta all’ultima partita. I leventinesi segnano con il contagocce e perdono 4-2 con il Rapperswil: ora sfidano il Bienne per la salvezza
Vittorio Adorni ha accompagnato Chevallier e Colliou: «Sarebbe stato il circuito adatto a me»
Il Lugano affronta i quarti di finale contro l’ostico Davos dopo un regular season a fasi alterne. Ambrì Piotta di nuovo ai playout salvezza: primo avversario il Rapperswil. Tutti in campo questa sera (giovedì) dalle 19,45
Il libro di Dante Isella appena pubblicato da Adelphi è ambientato nel periodo che va dal gennaio del 1944 al luglio del 1945, quando il critico letterario, allora poco più che ventenne, soggiornò a Friburgo dopo esservi arrivato da internato militare. Nel settembre del 1943 aveva guadato il Tresa con un piccolo zaino da avanguardista
Durante la sua visita a Varese, il diplomatico si è intrattenuto in un cordiale e collaborativi incontro a Villa Recalcati
Giornata intensa per il console generale della Svizzera a Milano David Vogelsanger, insieme al neo console onorario della Svizzera per le province di Como e Varese Antonio Bulgheroni: a parlare, in incontri privati con istituzioni e associazioni, dei rapporti tra i due territori così vicini
Il nuovo console onorario di Svizzera per Varese e Como presenterà alle autorità varesine il console geerale di Svizzera a Milano, David Vogelstanger
Chiuso il referendum sulla libera circolazione con l’Unione Europea. Affluenza oltre il 52 per cento: il “Sì” quasi al 60 per cento, mentre solo in quattro cantoni ha vinto il “No”, tra cui il Ticino
Avrà competenze per le province di Como e Varese. Il Console generale di Svizzera a Milano lo presenterà prossimamente
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti