
Busto Arsizio
A Busto Arsizio proseguono i lavori del teleriscaldamento
Avanzano le opere di AGESP Energia: lavori su via Vicinale Piombina fino al 31 ottobre per completare il terzo lotto e collegare la rete al termovalorizzatore di Neutalia
Avanzano le opere di AGESP Energia: lavori su via Vicinale Piombina fino al 31 ottobre per completare il terzo lotto e collegare la rete al termovalorizzatore di Neutalia
L’assessore Sertori: “Si tratta di una grande opportunità per i territori per migliorare l’efficienza energetica dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento, riducendo la dipendenza da fonti non rinnovabili e promuovendo l’uso di tecnologie più sostenibili”
Le attività del terzo lotto partiranno all’altezza del centro Intermodale Malpensa. Durante il primo mese saranno introdotte modifiche temporanee della viabilità, con sensi unici alternati indicati da apposita cartellonistica
Nell’arco di pochi giorni già al completo le prenotazioni per le visite alla centrale del teleriscaldamento di via Marco Polo che si terrà sabato 10 maggio
Sabato 5 ottobre visite guidate alla centrale di via Ottorino Rossi 19 del gruppo Acinque, sorgente della rete del teleriscaldamento cittadina
Sabato 5 ottobre visite guidate alla centrale di via Ottorino Rossi 19 del gruppo Acinque, sorgente della rete del teleriscaldamento cittadina
L’obiettivo è estendere la rete e realizzare l’interconnessione con il termovalorizzatore in frazione Borsano, sfruttandone il calore generato dallo smaltimento dei rifiuti
Il 18 maggio visite guidate alla centrale di via Marco Polo. Allo studio il potenziamento della rete
Il 18 maggio visite guidate alla centrale di via Marco Polo. Allo studio il potenziamento della rete Busto
Il nuovo turbogruppo da 16 MW e l’allacciamento alla rete di teleriscaldamento, forniranno calore per 500 famiglie ed energia elettrica per 30 mila con un risparmio di emissioni significativo
Nell’ultima versione del decreto, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 10 dicembre, compaiono i fondi destinati ai progetti di potenziamento dei sistemi di teleriscaldamento ammessi ma non finanziati dal Pnrr
La Commissione europea ha negato il finanziamento di 15 milioni del Pnrr. La notizia in una interrogazione di Franco Brumana. Esiste un piano B di Neutalia: ricorrere a fondi stanziati dal Decreto Energia
Avviata la procedura per l’esproprio delle frazioni di terreno che serviranno a far passare il collegamento tra la rete di Legnano e l’impianto di Borsano
Le società del gruppo Acinque confermano il proprio impegno nel recepire con la massima celerità possibile le disposizioni del decreto attuativo
La giunta ha trovato i fondi per effettuare la sostituzione dei sistemi di illuminazione del campo e dei percorsi interni oltre al collegamento con il teleriscaldamento. Il sindaco: “Investimento che farà risparmiare”
Per Agesp si chiude un anno difficile ma per il 2023 ci saranno importanti novità, dalla vendita delle quote di Agesp Energia alla progettazione del teleriscaldamento
Grazie al sostegno della comunità e alla campagna solidale “Esci dal guscio”, la Cooperativa Il Millepiedi ha organizzato anche quest’anno la tradizionale vacanza a Misano Adriatico
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi