
Arsago Seprio
Di corsa nel Parco del Ticino, ad Arsago Seprio una nuova edizione del Trail di Bòzz
Appuntamento domenica 26 febbraio con nuovi percorsi di 20 e 10 km nei boschi del parco
Appuntamento domenica 26 febbraio con nuovi percorsi di 20 e 10 km nei boschi del parco
Per iscriversi bisognerà recarsi al campo sportivo di Arsago Seprio sabato pomeriggio o domenica mattina prima della partenza
La gara disputata nel Parco del Ticino, tra i comuni di Arsago Seprio e Besnate, ha visto al via 700 atleti sui due percorsi. Soddisfatti gli organizzatori
Sabato 9 a Gallarate la serata di presentazione della gara che si snoda nel Parco del Ticino. In primo piano l’amore per la natura
Fissata la data della corsa nei boschi delle zone umide di Arsago Seprio. Per il periodio natalizio c’è anche l’opzione
Grande partecipazione alla gara organizzata dall’Insubria Sky Team. Tra le donne conferma per Elisabetta De Gregorio
Anche quest’anno grande partecipazione alla corsa podistica che attraversa le aree umide tra Arsago Seprio e Besnate
I volontari organizzatori ce l’hanno messa tutta, ma anche i partecipanti hanno messo la loro dose di fatica nella corsa podistica
La gara di Arsago Seprio ha subito qualche variante, ma non perde il proprio fascino
Il 2° Trail di Bozz ha visto il successo dei portacolori di Valbossa e Runners Olona. Trecento gli atleti all’arrivo
La corsa di domenica 2 marzo ha riscosso un grande successo e gli organizzatori, l’Insubria Sky Team, hanno voluto ringraziare tutti i partecipanti
Sold out le iscrizioni per la gara del 2 marzo organizzata dalla Inubriaskyteam. Ancora aperte per la 12 km non competitiva
L’Insubria Sky Team si prepara all’edizione 2014 della corsa nella natura, che si terrà il 2 marzo. Due i percorsi previsti
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor