Pallanuoto
La Von femminile fa festa con le semifinali Under 19
La squadra varesina ospiterà sabato 9 e domenica 10 luglio uno dei gironi di semifinale. Ma tutto il mondo Von sta ottenendo ottimi risultati e l’anno prossimo avrà due squadre “senior”
La squadra varesina ospiterà sabato 9 e domenica 10 luglio uno dei gironi di semifinale. Ma tutto il mondo Von sta ottenendo ottimi risultati e l’anno prossimo avrà due squadre “senior”
Inizia sabato 16 agosto la rassegna continentale Under 19 in Finlandia: il CT Davide Mazzanti ha convocato le stelline di Busto e Orago. Esordio contro il Belgio alle 14
Nelle finali giocate in casa i rossoneri hanno fatto una bellissima figura dimostrando l’alto livello della squadra
Sabato 22 e domenica 23 marzo al palasport di via Leopardi è in programma l’ultima giornata del campionato italiano under 19
La Grafiche Alpine batte senza troppi problemi i bergamaschi della Virtus Isola. Ottima prova di Marku
Partita equilibrata e decisa da una tripla di Palazzi a pochi secondi dalla conclusione: 63-60
Facile successo della Grafiche Alpine sulla NBB: 86-45
Biancorossi mai in partita e poco concentrati: il finale (83-50) parla chiarissimo
Vittoria di misura (71-67) per la squadra di Andrea Meneghin. Mian miglior marcatore con 30 punti
Lenotti (19 punti e 6 rimbalzi) guida i biancorossi al successo nel derby con Milano, risoltosi all’ultima azione (66-64)
Nelle ultime due partite giocate i biancorossi conquistano una vittoria ma, senza Mian e Zattra, vengono travolti nel derby
Con 24 punti di Mian e un ottimo quarto periodo la squadra di Meneghin espugna il campo di Brescia (75-60)
I brianzoli accelerano nel terzo periodo; a Varese non basta una buona reazione e i 32 punti di Mian (73-78)
Terza sconfitta per i biancorossi di Meneghin che perdono a Desio dopo un supplementare
I ragazzi della Pallacanestro Varese cedono il passo alla Bluorobica (72-56)
Nella prima giornata, sfida entusiasmante tra Olimpia e Pallacanestro Varese: prevalgono 73-65 i padroni di casa, non basta un ottimo Lenotti

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"