
Varese
All’Insubria si parla di Ucraina, “Un mondo sempre più spaccato in due”
L’incontro organizzato dal Progetto Filis è stato l’occasione per fare il punto sul conflitto a un anno di distanza
L’incontro organizzato dal Progetto Filis è stato l’occasione per fare il punto sul conflitto a un anno di distanza
Nel giorno dell’anniversario, venerdì 24 febbraio il Progetto Filis organizza un convegno per non dimenticare
La donazione è a favore delle attività di ricerca del professor Andrea Imperatori, direttore del Centro di ricerca in Chirurgia toracica
Un viaggio alla scoperta della figura e dell’opera del grande artista con il pianista Carlo Guaitoli e il musicologo Guido Barbieri, giovedì 26 gennaio alle 18 nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese, con ingresso libero
Sarà tra i beneficiari del fondo complessivo di 271 milioni di euro annui stanziati dal Mur per incentivare l’attività delle università che si distinguono per l’eccellenza nella ricerca e nella progettualità scientifica
Sono 150 gli studenti che hanno lavorato all’edizione 2022 dell’indagine sociologica messa in campo dal corso di comunicazione pubblica e istituzionale della Facoltà di Comunicazione dell’università dell’Insubria
Alberto Passi, Roberto de Ponti e Maria Laura Tanda per Laboratorio di Patologia clinica, Cardiologia 1 ed Endocrinologia
A 11 anni di distanza dall’ultima visita ufficiale di un Capo di stato il Presidente partecipa nella mattinata di martedì 15 novembre a due appuntamenti fondamentali per la città in Università e al Palaghiaccio
Grande organizzazione dell’ateneo per la visita del Presidente della Repubblica di martedì 15 novembre
Un’opportunità da seguire online per chi vuole lavorare a fianco dei bambini in ambito educativo, scolastico, sportivo, musicale e sociosanitario
Un pomeriggio dedicato soprattutto a tutti coloro che non hanno potuto discutere la propria tesi in presenza a causa del Covid e che sono ora pronti a cominciare la loro carriera. A segnare l’evento, il tradizionale lancio del tocco
Oltre 400 gli studenti iscritti all’evento in programma nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre. A premiare i nuovi dottori e le nuove dottoresse ci saranno le massime cariche dell’ateneo, le istituzioni, ma anche Max Laudadio e Max Angioni
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia