
Varese
L’università Milano Bicocca studia gli effetti della prospettiva neoliberista sull’educazione
Università degli studi di Milano-Bicocca a partire dal 31 marzo 2021 organizza un ciclo di incontri sull'argomento
Università degli studi di Milano-Bicocca a partire dal 31 marzo 2021 organizza un ciclo di incontri sull'argomento
L’Università lancia il bando “Starting Grants” per promuovere i progetti multidisciplinari proposti dagli assegnisti di ricerca e per stimolarli nella ricerca di finanziamenti
Sviluppato dai ricercatori del dipartimento di Informatica, sistemistica e comunicazione dell’Università di Milano-Bicocca un sistema che permette di ridurre del 30-40% gli sprechi idrici degli acquedotti
Con un solo anticorpo a bordo aumenta la precisione e l’efficacia dei nanofarmaci sui tumori bersaglio. Lo rivela uno studio del dipartimento di Biotecnologie e bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca
Contiene, per ora, una versione riassuntiva della guida universitaria e la newsletter Bnews. A breve sarà rilasciata anche la versione in inglese della guida
Roberta Rigolio, ricercatrice del dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche dell’Università di Milano-Bicocca, è uno dei 200 giovani che hanno partecipato al “Festival dei giovani talenti” di Roma
E’ una delle proposte di “Ridere in Casa”, progetto dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Legambiente Lombardia onlus, Prothea e FEM2 Ambiente, per ridurre gli sprechi domestici e tutelare i consumatori
Lo scopo del sistema usato dall’Università di Milano-Bicocca è quello di rendere più dinamica e interattiva la tradizionale lezione frontale
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"