Varese
Estorsioni e usura, 30 vittime nella rete del “boss”
Al capo si affiancava una rete di “intermediari” che agivano solo su specifica delega, gestendo di volta in volta le vittime che venivano loro assegnate nominativamente. Cinque arresti
Al capo si affiancava una rete di “intermediari” che agivano solo su specifica delega, gestendo di volta in volta le vittime che venivano loro assegnate nominativamente. Cinque arresti
Il fondatore di Sos racket e Usura, da tempo in prima linea contro gli strozzini, si complimenta con i carabinieri che hanno sgominato una banda di otto persone ma avverte: “Sono molti di più”
In molti hanno dovuto chiudere le aziende o venderle a causa dei debiti contratti con gli usurai ma anche per quell’irrefrenabile dipendenza dal gioco d’azzardo. Molti provengono dalle province di Varese e Como
I carabinieri hanno sgominato due organizzazioni collegate tra loro e accusate di cambiare assegni contro contanti a tassi iperbolici. Gli arrestati risiedevano tra Luino e il Ticino
Giovanna Pesco, ripresa dall’associazione “Sos racket e usura”, è stata condannata a tre anni di reclusione per aver gestito il business dell’occupazione abusiva di case
L’uomo si era rivolto, separatamente, ai due per procurarsi del denaro, ma ben presto i tassi praticati dagli strozzini lo avevano messo nell’impossibilità di pagare. Dopo le minacce, la denuncia ai carabinieri
È il dodicesimo dopo gli arresti di giovedì scorso. L’accusa è di estorsione, ricettazione, detenzione e porto illegale di armi
Usura e esercizio abusivo della professione bancaria: con queste accuse stanno finendo in manette i membri di un’organizzazione criminale operante nelle province di Varese, Milano, Cremona, Parma e Bolzano
Accolta all’unanimità in consiglio comunale la proposta “targata” PD, che viene incontro ad analoghe norme in via di approvazione in Parlamento
Il presidente della Federazione nazionale antiracket chiede che si acceda al fondo ministeriale anche per coloro che non hanno partita Iva: “Un fenomeno in espansione”
Dopo il recente allarme della Banca d’Italia sul pericolo usura, la storia di Veronica: vive nel basso Varesotto e grazie a lei è stato scoperto un giro di usura che coinvolgeva più di 50 persone: “Ora chiedo solo un lavoro per ripartire”
Le indagini coordinate dalla Procura di Busto e dalla Fiamme Gialle hanno permesso ad una famiglia di commercianti bustocchi di uscire da un incubo che gli è costato 200 mila euro

La torta e gli abbracci, e il “bagno“ di amici per il giorno del suo 96° compleanno. “Amicizia e buon vino elisir di lunga vita“
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"