
Varese
Uno speciale weekend varesino per Vladimir Luxuria
Vladimir Luxuria è stata una delle protagoniste del Varese Pride, la sua madrina nella decima edizione: i suoi ricordi sui social
1Vladimir Luxuria è stata una delle protagoniste del Varese Pride, la sua madrina nella decima edizione: i suoi ricordi sui social
1
Il 19 luglio torna a il Varese Pride: ritrovo in Piazza Monte Grappa alle 16, corteo alle 17 e serata ai Giardini Estensi con Vladimir Luxuria. Un evento di diritti e festa aperto a tutta la città
Venerdì 18 luglio 2025 alle ore 21:00, lo spazio culturale di Varese ospita una lecture-performance dell’artista visivo sordo Diana Anselmo, accompagnato dalle interpreti LIS Sara Pranovi e Elisa Verrando. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
L’associazione sottolinea che il pluralismo non è un’opinione, ma un elemento essenziale di ogni democrazia, e che il sostegno pubblico alle iniziative che promuovono il rispetto e il contrasto alle discriminazioni rafforza il legame tra le istituzioni e la comunità
Il Varese Pride raggiunge un traguardo importante: la sua decima edizione. “Da evento pionieristico a manifestazione consolidata, il Pride è diventato un appuntamento essenziale per la comunità LGBTQIA+ e per tutta la città“, spiegano gli organizzatori
I consiglieri comunali della Lega all’attacco della manifestazione che ha colorato le strade di Varese sabato 22 giugno: “Ogni anno sono più le domande rispetto alle risposte”
Il lungo corteo ha attraversato il centro da piazza Monte Grappa, per approdare poi ai Giardini Estensi. Oltre 5000 le persone accorse, via Volta piena di gente
L’idea parte dal locale di Masnago Zona Franca, e dalla creatività di Franca Formenti. Una proposta a sostegno dei diritti che il Varese Pride porta avanti dal 2016, ma che può andare anche più in là
Il più grande evento LGBTQIA+ della provincia avrà una madrina, Romina Falconi, e si estenderà nell’intero mese di giugno. Parata e Pride nightsabato 22
Nonostante la richiesta dei Giovani Democratici la maggioranza che sostiene Magrini non ha trovato i numeri a sostegno della proposta. Sono stati soltanto 5 i voti a favore
Il più grande evento LGBTQIA+ della provincia si terrà il 22 giugno con tante iniziative e ospiti, e si estenderà in un “pride month” denso di eventi
Prima dell’invasione russa la seconda città ucraina ospitava un Pride e diverse attività Lgbtq+. Saranno anche in piazza sabato: “La Russia è una minaccia per la democrazia europea mentre l’Ucraina è la sua speranza”
Lo specifica con una nota il Movimento 5 Stelle della provincia di Varese, spiegando quali sono le ragioni di questa scelta
La presa di posizione della segreteria provinciale dei Democratici contro la decisione di non concedere il patrocinio da parte della Provincia
“Riteniamo questa decisione grave e in piena continuità con l’amministrazione precedente di centrodestra” – dichiara Giovanni Boschini, presidente Arcigay Varese
Le parole di Stefano Spadafora, che Arcigay a Varese l’ha fatta nascere negli anni 80. Sono state lette dal palco di piazza Repubblica dal presidente di Arcigay Varese, Giovanni Boschini
In Piazza San Pietro una folla di quasi 70 mila fedeli ha partecipato alla cerimonia presieduta da Papa Leone XIV, tra preghiere, applausi e reliquie portate all'altare
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino