
Calcio
Il Vharese si veste di rossonero e visita Milanello
Anche quest’anno la squadra varesina rappresenterà i colori del Miln nella Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Anche quest’anno la squadra varesina rappresenterà i colori del Miln nella Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC
Marco Caccianiga siede sulla panchina della squadra di calciatori con disabilità intellettiva e relazionale. “Ragazzi che dimostrano un entusiasmo favoloso”
Doppietta il classe Pro per Daniele Riga che vince il singolo e il doppio (con Giacomopaolo Rossi). Tra i Semipro finale tutta varesina: titolo a Gabutti e Silvestro
Il riconoscimento più importante dello sport provinciale alla fondatrice del Vharese per la sua lunga attività con gli sportivi paralimpici. Al “Fico d’India” il Ravasi alla memoria. Tutti i premiati con Stelle e Medaglie
I biancorossi di coach Andrea Tavian battono Biella nella finalissima di Ferrara (69-60) e conquistano uno scudetto inatteso
La stagione 2022 ha visto ottimi risultati dal club biancorosso con i titoli italiani Fistir di Cinzia Perifano e con la staffetta 4×100 mista stile libero
Alla scoperta della realtà sportiva varesina, affiliata anche a UISP, attiva nel campo dei disabili intellettivi e relazionali che oggi conta 166 atleti
Sette giocatori su nove della nazionale di questa categoria sono tesserati per il Vharese. A Cracovia, nel canottaggio, anche Elisabetta Tieghi
Decimo successo consecutivo per la polisportiva bresciana nel meeting regionale di Sesto Calende. Buoni risultati per i biancorossi padroni di casa
Dieci società e 85 atleti con disabilità intellettive e relazionali in vasca al centro Wave nel pomeriggio di domenica 29 maggio. I padroni di casa puntano su una staffetta da record
La Città Giardino ha ospitato, tra il palasport e il PalaCusInsubria, il primo raduno degli azzurri con disabilità intelletivo relazionali grazie all’interessamento del Vharese
Dodici giocatori con disabilità intellettivo relazionali di categoria II1 svolgeranno tre allenamenti tra il palazzetto di Masnago e quello del Cus Insubria grazie all’organizzazione del “Vharese”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate