
Gazzada Schianno
A Gazzada Schianno torna “Musica in Villa” con tanti appuntamenti
A Villa Cagnola la 47esima edizione prende il via il 7 giugno e prosegue con ben 13 concerti e due eventi fuori programma
A Villa Cagnola la 47esima edizione prende il via il 7 giugno e prosegue con ben 13 concerti e due eventi fuori programma
Giro guidato nel tesoro artistico della Collezione Cagnola a Gazzada Schianno
È una immersione nella storia e nell’arte degli arredi antichi la visita guidata organizzata presso Villa Cagnola a Gazzada per lunedì 20 maggio alle 15.30
Il professor Edoardo Zin sarà protagonista del primo di tre incontro organizzato dal vicariato episcopale di zona
La Collezione d’arte di Villa Cagnola riprende le sue visite a tema e, in occasione della Pasqua, offre la possibilità di fermarsi ad ammirare i capolavori che possiede su questo emozionante tema
Accoglieranno i visitatori la splendida Madonna Cagnola, la Natività del leonardesco Gianpietrino e quella in marmo della bottega dei Mantegazza, attivi nella certosa di Pavia
I bambini delle classi terze della scuola primaria di Gazzada hanno piantumato cinque nuove essenze nel parco: 4 ciliegi e 1 Weigela
Il convegno è in programma per venerdì 17 novembre. L’evento ha l’obiettivo di esporre le esperienze diagnostiche e interventistiche dei principali Centri Neuroradiologici Italiani, con particolare attenzione allo sviluppo della realtà varesina
In occasione dell’evento verranno condivisi i risultati delle iniziative concluse e presentati i progetti in fase di avvio o in programma per il prossimo anno
Il corso organizzato dalla Chirurgia Plastica Ricostruttiva, diretta dal Prof. Luigi Valdatta, e dall’ Ortopedia/Traumatologia, diretta dal Prof. Fabio D’Angelo
Si terrà sabato 21 ottobre e lo organizza il Centro culturale Massimiliano Kolbe di Varese in occasione del 40mo anniversario dalla fondazione
Primi approfondimenti sul nuovo progetto targato ISSR Beato Paolo VI
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor